Femme 2025
23 Novembre 2025 09:03
Tutta la provincia, fino a mercoledì 26 novembre, è coinvolta nel progetto del Comitato “Facciamo rumore 2025 – Femme”.
La manifestazione è organizzata in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che viene celebrata il 25 novembre, alla quale hanno aderito associazioni, enti e scuole di tutto il territorio.
Martedì 25, ore 10, inaugurazione delle installazioni realizzate dalle ragazze e dai ragazzi del Liceo Artistico di Vercelli, in collaborazione con tutti gli alunni dell'Iis Lagrangia, all'ex chiesa di San Pietro Martire a Vercelli (orari di apertura: martedì 25 ore 10 - 12, mercoledì 26 ore 16 – 22). Ore 17.30 flash mob "Cronaca di un femminicidio" in piazza Cavour a Vercelli, a cura di Coordinamento provinciale Donne Anpi Vercelli, Amnesty International Vercelli, Skené Teatro Team, Aps Tam Tam Teatro, Arcigay Rainbow Vercelli Valsesia, Cgil Vercelli Valsesia, Progetto Sai Vercelli e Liceo Artistico Alciati di Vercelli. Il flash mob sarà realizzato in contemporanea anche nei Giardini di piazza Mazzini a Borgosesia a cura della Cgil Vercelli Valsesia, e a Crescentino in piazza Caretto (Municipio) a cura di Anpi e di docenti e studenti dell'Iis Ferraris di Vercelli, sede "P. Calamandrei" di Crescentino. A Trino, invece, il flashmob a cura di Anpi Trino sarà posticipato a mercoledì 26 novembre dalle ore 9.30 in piazza del Mercato. Ore 21 reading musicale “Le tre rose” dell'Ensemble Musico Vocale 'L Me Coeur di Novara in collaborazione con Aps Tam Tam Teatro, nell’ex chiesa di San Pietro Martire a Vercelli (ingresso via Dante 93); spettacolo promosso dal Coordinamento Provinciale Donne Anpi Vercelli.
Mercoledì 26, ore 18, presentazione del libro di Danilo Sacco “Donne senza paura” in collaborazione con Skené Teatro Team, nell’ex chiesa di San Pietro Martire; performance artistica del Liceo Artistico Alciati di Vercelli. Ore 21, presentazione dello stesso libro, in collaborazione con Skené Teatro Team, nella Biblioteca Civica di Santhià.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, ad ingresso libero.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia