Vercelli
20 Novembre 2025 10:14
In occasione della “Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti”, che ricorre il 20 novembre, il prefetto di Vercelli, Lucio Parente, ha ricevuto in Prefettura le studentesse e gli studenti della classe 1ª G della Scuola Secondaria di 1° grado “L. Verga” di Vercelli, appartenente all’Istituto Comprensivo “Ferraris”, accompagnati dai loro docenti, dal Presidente del Comitato Provinciale Unicef, Antonio Catania, e dalla rappresentante del Comitato Unicef di Vercelli, Laura Scagliotti.
"Il prefetto ha accolto la delegazione nella Sala riunioni, dove si è svolto un momento di confronto dedicato ai temi fondamentali dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, affrontati in forma dialogica e partecipata, con il coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi, che hanno mostrato grande sensibilità sui principi sanciti dalla Convenzione ONU del 1989, dando vita a uno scambio vivace - spiegano da via San Cristoforo - Nel suo messaggio ai giovani presenti, il prefetto ha richiamato un celebre pensiero di Maria Montessori: «Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità», sottolineando come la tutela dei diritti dei più piccoli rappresenti un impegno quotidiano delle Istituzioni e dell’intera comunità. Al termine dell’incontro, gli studenti hanno potuto visitare le sale di rappresentanza della Prefettura, e apprezzare le ricchezze artistiche di un Palazzo storico, ex Convento dei Barnabiti, oggi sede di Uffici istituzionali quali l’Ufficio Territoriale del Governo e la Provincia di Vercelli, soffermandosi in particolare nel Salone degli Specchi, dove si è tenuto un breve momento conviviale".
La rappresentanza Unicef ha donato al Prefetto una “Pigotta”, la tradizionale bambola di pezza simbolo dell’organizzazione, realizzata per l’occasione con le sembianze della mondina, figura storica e identitaria del mondo risicolo vercellese. Nel corso della visita è stato anche ricordato che l’adozione delle Pigotte contribuisce a sostenere le iniziative Unicef per garantire ai bambini meno fortunati l’accesso a cure mediche, viveri e istruzione.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia