Conviviale
17 Novembre 2025 11:28
Rossi, Pianta, Torriano e Mussato
“Autorevole ma non autoritario, sempre nel rispetto dei rispettivi ruoli”: è forse questa la definizione più attinente, come ricordato più volte nel corso della serata, per descrivere umanamente e professionalmente il dottor Pier Luigi Pianta, ospite e relatore d’eccezione del Kiwanis Club presieduto da Luisella Torriano durante la serata conviviale di giovedì 13 novembre presso i saloni del Circolo Ricreativo.

Nato a Vercelli, dopo la laurea in Giurisprudenza nel 1984 con una tesi in diritto canonico e in Scienze politiche nel 1991 discutendo una tesi in diritto internazionale, il dottor Pianta ha svolto la pratica professionale di procuratore legale/avvocato e la pratica notarile in Vercelli e successivamente ha prestato servizio quale docente ordinario di Discipline Giuridiche ed economiche presso l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “C. Cavour” di Vercelli. Nel corso del 1991 ha iniziato la propria carriera di magistrato, assegnato alla Pretura di Biella e al Tribunale di Biella fino al 2008; ha svolto la funzione di Presidente di sezione della Commissione Tributaria di Biella dal 1993 e dal 2008 al 2010 ha ricoperto il ruolo di giudice presso il Tribunale civile di Genova.
Dal 2010 Sostituto Procuratore della Repubblica a Vercelli, Pier Luigi Pianta il 4 ottobre 2018 ha assunto le funzioni di Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli, importante e delicato ruolo svolto con competenza ed equilibrio, come riconosciuto nel corso degli anni da tutti gli addetti ai lavori, fino al 15 ottobre 2024 quando si è avviato a ricoprire il prestigioso ruolo di Ispettore Generale presso l’Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia in Roma.
L’argomento della sua relazione, “Il ruolo umano e professionale di un Procuratore”, ha permesso di cogliere in pieno numerose sfaccettature e particolari dal punto di vista professionale ma soprattutto umano di quello che è un ruolo del genere all’interno di un Tribunale, perfettamente tratteggiato con numerosi spunti e osservazioni di natura etica e personale che hanno catturato l’interesse dei numerosi soci presenti, ricordando in particolare gli anni trascorsi a capo della Procura della propria città.
Graditissimi ospiti della serata l’avv. Roberto Rossi presidente dell’Ordine degli Avvocati e l’avv. Massimo Mussato presidente della Camera Penale, i quali durante il loro intervento, hanno avuto le dovute, meritate e sincere parole di elogio per il dottor Pianta, ricordando nel contempo quale sia il ruolo istituzionale dell’Ordine degli Avvocati e della Camera Penale.
La serata si è conclusa con numerose domande e interventi dei soci, alle quali il relatore non si è sottratto nel rispondere, sempre ovviamente con il garbo e la sensibilità che gli sono propri e che il suo ruolo deve imporre. A latere della conviviale l’importante e significativo intervento della socia Raffaella Attianese, la quale ha voluto con un filo di commozione salutare tutti presenti in quanto a breve si trasferirà a Sondrio per rivestire il nuovo prestigioso incarico di Vice Prefetto Vicario.
La presidente Luisella Torriano, nel ringraziare Pier Luigi Pianta e tutti i presenti per la serata, ha dato appuntamento ai soci per la prossima conviviale fissata per giovedì 27 novembre.
Kiwanis Club Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia