Asl Vercelli e Isde
di Redazione La Sesia
17 Novembre 2025 16:03
Lanciare un messaggio di allarme e stimolare la consapevolezza su temi ambientali di attualità. È l’esperienza fatta dagli studenti di quattro scuole superiori del vercellese che hanno aderito al Progetto “Ambiente: occupiamoci del futuro” promosso da Asl Vercelli e realizzato in collaborazione con la sezione vercellese dell’Isde – medici per l’ambiente nell’ambito del programma “Scuole che promuovono la salute”.

Il progetto ha coinvolto docenti e studenti di vari istituti: classe 1’ Informatica della Scuola Professionale “CIOFS”, la 1’ F C.A.T. dell’Istituto Cavour e la 2’ CCB dell’Istituto “Faccio” di Vercelli e la 1C del Professionale del “Sergio Ronco” di Trino. "Dopo incontri tenuti dal personale dell’Asl Vc e medici dell’Isde con i docenti sono stati coinvolti gli studenti che hanno scelto il tema su cui lavorare, realizzando la sceneggiatura e lo storyboard del video di cui sono stati anche i diretti protagonisti - spiegano i promotori - Il tutto supportato dalla videomaker Caterina Nonne. I video realizzati sono stati cinque e si sono focalizzati su temi di grande attualità quali surriscaldamento globale, alimentazione, microplastiche, benefici del contatto con la natura".
Ogni video, visibile sul canale YouTube dell'Asl Vc, è stato introdotto dalle note de “La più bella canzone d’amore” scritta da Francesco Pistono e Roberto Amadè. Attori e sceneggiatori hanno potuto assistere ai loro lavori nell’Aula Magna dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli alla presenza della direttrice sanitaria dell’Asl Vc Tiziana Ferraris, del direttore medico di presidio Scipione Gatti, della referente Asl Vc del programma “Scuole che promuovono la salute” Raffaella Scaccioni e di Elena Uga, presidente di Isde Vercelli.
“Abbiamo apprezzato molto il lavoro svolto dai ragazzi, che attraverso i video sono diventati giovani divulgatori di temi importanti, da trasferire alle giovani generazioni”, ha affermato Tiziana Ferraris. Il progetto è stato selezionato per essere presentato all’evento nazionale Isde in programma a Sansepolcro dal 23 al 25 novembre.

Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia