cerca

Vercelli

Gli alunni della Rodari presentano il manifesto per la pace

Ricevuti dal sindaco e poi dall'arcivescovo

Rodari pace

La classe 5ª B della Scuola Rodari ha presentato venerdì 14 novembre, nella Sala del Consiglio Comunale, un cartellone dedicato al tema della pace, un elaborato di grandi dimensioni (2 metri per 1 metro e 30) che resterà esposto per alcuni giorni presso il Comune. L’iniziativa rientra in un percorso educativo volto a sensibilizzare gli studenti sui valori della convivenza e del rispetto reciproco, favorendo momenti di confronto sui temi della cittadinanza attiva.

Il sindaco Roberto Scheda ha accolto gli alunni sottolineando il significato profondo del progetto: «Noi dobbiamo essere contro ogni guerra, noi siamo per il rispetto e la libertà dei popoli - ha evidenziato il Primo cittadino - Però deve esserci anche una pace interiore, quella che rappresentate voi, per raggiungere questo obiettivo».

Venerdì il cartellone sarà trasferito al Duomo, dove gli studenti saranno accolti dall’arcivescovo Marco Arnolfo per un momento di riflessione dedicato al tema della pace e al ruolo delle giovani generazioni nella costruzione di una comunità più consapevole. Gli alunni sono stati ricevuti inoltre dal presidente del Consiglio Comunale Romano Lavarino, alla presenza del vicesindaco Mimmo Sabatino, dell’assessore all’Istruzione Maria Grazia Ennas e della consigliera Elisabetta Galante, in un incontro che intende riconoscere l’impegno della scuola e la partecipazione attiva degli studenti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500