cerca

vercelli

Gira la ruota! In dono una piantina della tenuta agricola della Casa circondariale di Vercelli

Il progetto di inclusione sociale della cooperativa sociale Raggio Verde

Gira la ruota! In dono una piantina della tenuta agricola della Casa circondariale di Vercelli

Domani mattina, sabato 18 ottobre, dalle ore 9 alle 12, sarà possibile ricevere in dono una piantina ornamentale di Falangio, proveniente dal tenimento agricolo della Casa circondariale di Vercelli. E’ l’iniziativa Gira la ruota, della cooperativa sociale Raggio Verde di Vigliano Biellese, ospitata nel punto vendita Coop di Vercelli, in largo Chatillon n. 10.

Attiva da almeno 25 anni, la tenuta agricola delle carceri di Vercelli si estende per circa tre ettari di terreno adibito a orto, a cielo aperto e in serra. E’ un tenimento dalle grandi potenzialità, con adeguata fornitura di attrezzi, che nel tempo è stato gestito prima da un agronomo, poi da un agente di polizia penitenziaria. Ora, da circa due anni, la conduzione è affidata all’agronomo professionista Paolo Marin. Coltivare la terra rientra nel percorso trattamentale articolo 21 dell’Ordinamento Penitenziario, che consente ai detenuti di uscire dalle mura per lavorare, intraprendendo così un percorso educativo che viene osservato dalla responsabile dottoressa Antonietta Pisani. I prodotti si possono acquistare, il mercoledì dalle ore 13, alla casetta prima dell’ingresso della Casa circondariale.

Le piantine di Falangio sono nate dalle cure dei detenuti e verranno donate dalla cooperativa sociale Raggio Verde, attiva sul territorio da più di 25 anni, con lo scopo, attraverso un breve video, di dipingere un mondo poco conosciuto e con le potenzialità di integrarsi nella società. L’inclusione sociale è diventato uno dei punti cardine della cooperativa, nata nel 2000 a Vigliano Biellese e dedita al commercio equo e solidale.

In questo contesto si inserisce quindi il progetto “Territori inclusivi – Passo dopo Steps”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, con la collaborazione di molti enti. Obiettivo: promuovere percorsi di inclusione attiva, formazione e inserimento lavorativo per persone in situazione di fragilità.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500