Vercelli
di Michela Giuliani
12 Ottobre 2025 09:03
"Da circa due anni i bidoni di vetro e plastica sono stati spostati lontano dalle nostre case e per arrivarci dobbiamo percorrere circa 400 metri lungo la strada per Novara che, sinceramente, non è proprio il massimo per chi non ha l’auto. In più, quell’area è sempre usata come discarica". A sollevare queste problematiche sono i residenti di strada Mostioli, a Vercelli: un gruppo di case che si trova poco dopo il curvone uscendo da Vercelli, quello, per intenderci, dell’ex Zust Ambrosetti.
"Prima che venissero collocati questi nuovi bidoni, che sono più grandi – proseguono i residenti – i cassoni erano all’inizio della nostra strada. Molto più fruibili per noi, che dovevamo fare solo 20, 30 metri per raggiungerli. Ora, invece, i bidoni sono collocati nel piazzale che una volta era il parcheggio di una pizzeria e, da quando sono lì, l’area è sistematicamente usata dagli incivili per abbandonare qualsiasi tipo di rifiuti. Prima, non era mai capitato. È vero che puntualmente, una volta al mese, arriva il personale di Asm, con i vigili urbani, e il piazzale viene ripulito, ma dopo due giorni la situazione torna ad essere la medesima: mucchi di sacchi accanto ai cassoni e immondizia sparsa a terra".
Oltre alla questione decoro e pulizia della zona, c’è anche quella relativa alla sicurezza: "Dalle nostre case, per arrivare allo spiazzo bisogna percorrere circa 400 metri. Per chi ha l’auto, nessun problema: plastica e vetro vengono caricati sulla vettura e portati ai bidoni. Ma per chi un mezzo non ce l’ha, arrivare al piazzale può diventare un problema, considerata soprattutto l’alta percorrenza da parte dei veicoli, anche pesanti, di quella strada. Camminare lungo quel tratto, quindi, è rischioso".
I residenti di strada Mostioli hanno inviato diverse email ad Asm per segnalare queste problematiche, già più di un anno fa: "Ci hanno risposto che la nuova collocazione dei bidoni era prevista in base a un nuovo piano aziendale, o qualcosa del genere, ma anche che avrebbero preso in considerazione le nostre richieste, valutando la ricollocazione dei cassoni per plastica e vetro nella nostra strada o di aggiungerne qui degli altri, oltre a quelli nello spiazzo. Però, finora, non è cambiato nulla".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia