Museo Borgogna
di Redazione La Sesia
1 Ottobre 2025 09:53
Si è svolto martedì al Museo Borgogna un concerto in ricordo dell’avvocato Francesco Ferraris, morto lo scorso 1° settembre all’età di 89 anni. Professionista stimato e uomo di alta cultura, ha mantenuto per 56 anni la presidenza del museo.
Durante il suo intervento, il sindaco Roberto Scheda ha ricordato l’affetto e l’amicizia personale che lo hanno sempre legato all’avvocato. Scheda ha poi rimarcato il personale impegno per la difesa e il sostegno alla Pinacoteca per farla conoscere e apprezzare sempre di più soprattutto ai vercellesi.
Nel corso della serata è intervenuta Cinzia Lacchia, curatrice del Borgogna. «Ferraris - ha detto - ha dato impulso e sviluppato, con energia e piglio autorevole, tanti progetti per garantire l’apertura al pubblico del museo e la ristrutturazione dello stabile. Grazie a una sua visione innovativa, alla fine degli anni Novanta, insieme all’università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e con il sostegno della Fondazione CR Vercelli, ha avviato le prime borse di studio per accogliere giovani professionisti in formazione al Borgogna, in seguito estese a tutti i musei di Vercelli e Varallo».
Il vice presidente Pier Paolo Forte, a nome di tutto il Consiglio di amministrazione, ha sottolineato come l’avvocato Ferraris fosse «grande appassionato e cultore dell’arte e della musica. Credeva nello sviluppo di collaborazioni importanti, tra le quali la Società del Quartetto, di cui era vice presidente, ospitando il prestigioso Concorso Internazionale Viotti». Per questa ragione il museo, Pier Robbone e la Società del Quartetto lo hanno ricordato dedicandogli il concerto di apertura della 75° edizione del Concorso.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia