Dal 29 settembre al 3 ottobre
28 Settembre 2025 14:00
Dal 29 settembre al 3 ottobre la scuola primaria “Gianni Rodari” di Vercelli dedicherà cinque giorni al valore più universale e urgente: la pace.
La Settimana della Pace coinvolgerà tutte le classi con attività trasversali alle discipline e in continuità con il curricolo di Educazione civica.
«Vogliamo offrire ai bambini un tempo di riflessione e creatività, perché la pace si costruisce ogni giorno, a partire dai gesti e dalle parole di ciascuno - spiega la maestra Anna Ricciardiello, referente dell’iniziativa insieme al maestro Lo Mastro - Ognuno di noi – docenti e alunni – potrà declinare il tema secondo la propria sensibilità: testi, immagini, canti, attività artistiche o di scrittura». Nell’atrio della scuola sarà disponibile una cartellina con letture, poesie e disegni da condividere.
Anche l’insegnante di Religione, Eleonora Amela, dedicherà le proprie ore a un approfondimento sul significato della pace nelle diverse culture e fedi. Il maestro Gorizio Lo Mastro sottolinea: «Occorre dare un segnale forte, educativo. Non possiamo rimanere indifferenti davanti a ciò che accade nel mondo. Portare queste realtà in classe non significa spaventare, ma educare alla consapevolezza».
Durante la settimana non mancheranno momenti di riflessione sulle crisi umanitarie che colpiscono i più piccoli. Dai bombardamenti su Gaza, dove migliaia di bambini sono stati uccisi o feriti e il sistema sanitario è al collasso, alla guerra civile in Sudan che espone oltre 10 milioni di minori a violenze e fame. Dalla Repubblica Democratica del Congo, teatro di reclutamenti forzati e abusi, alle regioni del Sahel, alla Nigeria dove scuole vengono attaccate e bambini rapiti: scenari drammatici che rischiano di cancellare anni di istruzione e infanzia.
La Settimana della Pace alla Rodari vuole dunque essere non solo un progetto didattico, ma un invito concreto a guardare oltre i confini della propria quotidianità. Perché – come ricorda lo stesso maestro Lo Mastro– «insegnare la pace è il primo passo per costruirla».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia