cerca

Vercelli

La Vercelli solidale in cammino: successo per la 5ª edizione di “Cammindonando”

La camminata benefica non competitiva dell’Avis di Vercelli

Domenica 21 settembre, 211 persone si sono date appuntamento al piazzale Carrefour per muoversi insieme verso il centro cittadino, con sosta in piazza Cavour e ritorno al punto di partenza. Un fiume di maglie bianche unite da un obiettivo comune: trasformare il gesto semplice della camminata in un atto di solidarietà concreta.

Obiettivo centrato in pieno, poiché l’intero ricavato delle iscrizioni, pari a 1.955 euro, è stato devoluto all’associazione Amami - Associazione Malati Anemia Mediterranea Italiana-, impegnata nella ricerca e nel sostegno ai pazienti talassemici.

«Lo scopo principale dell’iniziativa di oggi è stato quello di sensibilizzare i cittadini sul costante bisogno di sangue. La talassemia è una patologia tipica del nostro Paese e ognuno dei nostri ammalati deve fare fin dalla nascita trasfusioni per via di un difetto genetico che colpisce i globuli rossi. Questo è il filo che ci lega ai donatori e che mi spinge a fare un appello: avvicinatevi alla donazione di sangue». Con queste parole, Andrea Tetto, presidente regionale di Amami, ha riassunto il senso della 5ª edizione di Cammindonando.

Durante la mattinata non sono mancati momenti di sport e spettacolo, come l’esibizione della Sonkei Judo Vercelli di Andretta Bertone nella galleria del Carrefour e lo spettacolo delle ragazze della Vercelli Dance Academy in piazza Cavour.

La camminata ha potuto svolgersi in sicurezza grazie all’impegno dell’Associazione Nazionale Carabinieri e del Vespa Club, ricordato dal vicesindaco Domenico Sabatino, intervenuto per i saluti istituzionali, insieme all’assessore alle politiche sociali Valeria Simonetta.

Il valore della donazione è stato sottolineato dal Consigliere regionale Carlo Riva Vercellotti: «L’Avis ci ricorda l’importanza del dono sotto molteplici aspetti:: non solo di sangue, ma di tempo, attenzione e come atto di generosità verso gli altri».

Infine, il ringraziamento di Antonella Piletta, vicepresidente vicario Avis provinciale Vercelli, rivolto a chi ha reso possibile l’evento: «Saluto e ringrazio le persone e le istituzioni che hanno contribuito con il loro apporto a questa iniziativa: Carrefour nella persona del direttore Gianluca Birbes, Angelo Santarella del Gruppo Sa-Car, il Comune e la Provincia di Vercelli, l’Asl, il Coni con la delegata Laura Musazzo e il Ctv».

La giornata si è conclusa nel segno della convivialità, con la tradizionale panissa preparata dagli Amici della Panissa di Albano Vercellese.

Cammindonando ha così confermato la sua natura di manifestazione in cui sport, salute e solidarietà si intrecciano, ricordando a tutti quanto la cultura del dono sia energia vitale per l’intera comunità.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500