L'opportunità
di Redazione La Sesia
16 Settembre 2025 14:12
La Città di Vercelli ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di 5 Cantieri di lavoro per persone disoccupate “OVER 58” – Misura D – periodo 2025-2026 con l'impiego temporaneo di 13 disoccupati.
Tali progetti sono rivolti a persone disoccupate con età uguale o superiore a 58 anni. Il piano è stato studiato in particolare per aiutare gli “over 58” senza occupazione ad ottenere i contributi necessari a maturare il diritto a percepire la pensione. Il Bando e relativa domanda sono pubblicati sul sito internet del Comune di Vercelli.
Il termine di presentazione domande è alle ore 12 del giorno venerdì 26 settembre 2025.
I candidati interessati dovranno allegare alla domanda i seguenti documenti:
Si ricorda che l’estratto conto contributivo Inps:
- è scaricabile dal sito istituzionale Inps tramite Spid o Cie;
- è ottenibile recandosi presso lo sportello degli uffici Inps secondo gli orari di apertura;
Per qualsiasi chiarimento e per il ritiro di copia del bando e del modulo della domanda gli interessati potranno rivolgersi a:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vercelli, sito al piano terra del Palazzo Comunale in Piazza Municipio n. 5, nel seguente orario: dal lunedì al venerdì: dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e lunedì e mercoledì anche al pomeriggio, con orario 14.00 -16.00.
Per semplici informazioni si può telefonare a:
- Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Vercelli ai seguenti numeri: 800618101; 0161-596332;
- Servizio Risorse Umane e Organizzazione del Comune di Vercelli ai seguenti numeri: 0161-596299 / 596295 / 596816/ 596350 /596355.
I progetti dei 5 Cantieri di lavoro sono:
“CURIAMO VERCELLI”
Per tale Cantiere è previsto l’impiego di 6 disoccupati, di cui 1 disoccupato in carico ai servizi socio assistenziali, in possesso di idoneità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del progetto di Cantiere approvato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative) presso il Settore Ambiente, Impiantistica Sportiva e Sicurezza Territoriale.
“ORTO IN CITTA’”
Per tale Cantiere è previsto l’impiego di 2 disoccupati, di cui 1 disoccupato in carico ai servizi socio assistenziali, in possesso di idoneità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del progetto di Cantiere approvato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative) presso Cascina Bargè - Settore Politiche Sociali.
“PERSONALE DIGITALE”
Per tale Cantiere è previsto l’impiego di 1 disoccupato in possesso di idoneità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del progetto di Cantiere approvato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative) presso il Settore Personale, Demografici, Appalti e Tutele.
“VERSO I CITTADINI”
Per tale Cantiere è previsto l’impiego di 1 disoccupato in possesso di idoneità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del progetto di Cantiere approvato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative) presso il Settore Personale, Demografici, Appalti e Tutele.
“CARONTE 3”
Per tale Cantiere è previsto l’impiego di 3 disoccupati in possesso di idoneità allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del progetto di Cantiere approvato. La durata del Cantiere è di 260 giornate lavorative (30 ore settimanali su 5 giornate lavorative) presso il Settore Cultura, Istruzione, Sport e Manifestazioni.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia