cerca

Vercelli

Inaugurato il nuovo tratto della ciclopedonale della Via Francigena

Intitolato alla memoria del primo presidente Gian Franco Musso

Ciclopedonale via Francigena
Inaugurato questa mattina, martedì 16 settembre, a Vercelli, il nuovo tratto della ciclopedonale della Via Francigena.
L'opera è stata intitolata in memoria del primo presidente dell’associazione Amici della Via Francigena, Gian Franco Musso.

«Possano le tue mani essere sempre operose, possano i tuoi piedi essere sempre veloci». La citazione di Forever Young di Bob Dylan, recitata da Elena Musso, ha “benedetto” l’intitolazione della pista ciclabile, vicino al ponte sul fiume Sesia (lato di destra), al papà Gian Franco: fondatore, nel febbraio 2006, e primo storico presidente dell’Associazione degli Amici della via Francigena di Vercelli.

Musso, morto ad agosto 2021, è stato anche fra i promotori, in collaborazione con padre Alberto Colombo, dell’apertura del primo ostello moderno per i pellegrini di passaggio nella nostra città. Nel 2015, grazie al suo costante e instancabile impegno, gli Amici della via Francigena hanno ottenuto dal Vescovo, monsignor Marco Arnolfo, in comodato d’uso, lo stabile che oggi ospita l’Ostello Sancti Eusebi. La struttura, ogni anno, accoglie più di 1.000 ospiti.

La cerimonia di intitolazione si è tenuta alla presenza del sindaco, Roberto Scheda, del suo vice, Domenico Sabatino, del presidente della Provincia, Davide Gilardino, dell’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe, e del vice presidente del Consiglio comunale, Gianni Marino che da tempo è fra gli iscritti  dell’Associazione. Fra gli ospiti c’erano anche Fabio Tamburnotti, delegato dell’associazione delle Vie Francigene europee, la neo presidente vercellese, Graziella Ranghino, con il factotum storico, Dino Olivetta.

«Grazie al Sindaco e a tutta l’Amministrazione comunale perché questo nuovo tratto di pista ciclabile mette definitivamente in sicurezza il cammino che da Vercelli porta alla Cascina Barone» ha sottolineato l’esponente degli Amici della Via Francigena, Tiziana Grigoletto.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500