cerca

Vercelli

Striscione davanti al Liceo scientifico, le reazioni

Le prese di posizione di Anpi Vercelli e Avs Vercelli

Liceo scientifico

Il Liceo scientifico Avogadro di Vercelli

Dopo l'episodio avvenuto al Liceo scientifico di Vercelli mercoledì 10 settembre, quando alcuni esponenti di CasaPound hanno esposto striscioni e utilizzato megafoni per protestare contro lo ius scholae, arrivano le prime reazioni, che riceviamo e pubblichiamo.

A.N.P.I. Comitato Provinciale di Vercelli

Nella mattina del 10 settembre 2025, al primo giorno di scuola, davanti al Liceo Scientifico “Avogadro” di Vercelli, un gruppo riconducibile al Blocco Studentesco ha esposto lo striscione “NO IUS SCHOLAE” accompagnato dal grido “L’Italia agli italiani”.
La protesta è stata inscenata da giovani militanti del Blocco Studentesco, articolazione giovanile nata in seno a CasaPound Italia, movimento dell’estrema destra italiana più volte descritto come neofascista da testate nazionali e studi accademici.
Diversi precedenti di cronaca, come ad esempio la recente campagna di striscioni promossa nelle scuole che riportava lo slogan "ANTIFASCISMO = MAFIA" spiegano la nostra ferma preoccupazione: si tratta di pratiche che negano i valori costituzionali della convivenza democratica e del rispetto reciproco, specie nei luoghi dell’educazione. La Costituzione fonda diritti e doveri su due parole chiave: “cittadini” e “tutti”.
• L’art. 3 sancisce che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di… razza, lingua, religione…”.
• L’art. 34 afferma che “la scuola è aperta a tutti”.
• L’art. 48 stabilisce che “sono elettori tutti i cittadini…”, menzionando anche i cittadini italiani residenti all’estero: un richiamo all’appartenenza civica che include, non esclude, e che non trasforma l’origine in un discrimine per la fruizione dei diritti fondamentali.

Il messaggio “Italia agli italiani”, proposto come slogan identitario davanti a una scuola, è quindi incompatibile con lo spirito della Costituzione: la scuola pubblica è luogo di formazione, inclusione e cittadinanza, non di selezione etnica o nazionale. Italiani sono prima di tutto coloro che si riconoscono nei valori della democrazia così come espressi nella Costituzione, requisito che sembra mancare al Blocco Studentesco.Come ANPI Provinciale di Vercelli e Sezione Città di Vercelli “Anna Marengo” invitiamo tutte le scuole della provincia a contattare la propria sezione di riferimento o il Comitato Provinciale per organizzare incontri, laboratori e lezioni sulla Costituzione, l’antifascismo e l’educazione civica, anche alla luce dei recenti episodi.
Da anni mettiamo a disposizione relatori, materiali didattici e percorsi di approfondimento calibrati per studenti e studentesse delle diverse fasce d’età. Oggi più che mai è importante permettere la realizzazione di occasioni di approfondimento e riflessione dedicate agli studenti di ogni ordine e grado.
Questo per affermare che, essendo la scuola un diritto di tutti, dimostrazioni di esclusione e razzismo non sono giustificabili. È solo attraverso la formazione che si diventa cittadini consapevoli e si costruisce una società fedele ai valori antifascisti e democratici della nostra Costituzione.

Alleanza Verdi Sinistra, Vercelli 

Abbiamo appreso che fuori dal Liceo Scientifico è comparso uno striscione, con lo slogan “Italia agli italiani”. Per la Sinistra e per i Verdi, quello striscione è l’opposto dei nostri valori. Per noi, l’Italia è di tutte le persone che la vivono, anche quando sono nate in un altro Paese. Le persone straniere devono essere libere di iniziare e di proseguire una nuova vita in Italia. Questo diritto è ancora più sacrosanto in un mondo che costringe milioni di persone a scappare dalla fame e dalle guerre.

Lamentiamo anche una disparità di trattamento. A una parte del popolo vercellese è stato impedito di esporre manifesti e bandiere in solidarietà alla Palestina, in nome del “decoro della città”. A queste persone non è stata garantita la stessa libertà del Blocco Studentesco, sebbene il loro messaggio non facesse che riportare un invito a reagire, contro una guerra che uccide bambini. L’Alleanza tra i Verdi e la Sinistra rivolge il suo pensiero alla gioventù di origine straniera, mentre sta per iniziare l’anno scolastico. A chi ha esposto quello striscione auguriamo, presto, di cambiare idea.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500