Risò
di Redazione La Sesia
12 Settembre 2025 21:01
La conferenza del professor Alessandro Barbero (Foto di Simone Cerri)
"La storia è tutto. La storia c'è sempre. Anche nel '600 e nel '700, chi viveva a Vercelli era nella storia. C'era una vita politica e sociale intensissima. Qui c'è una grande tradizione di studi dell'Età Moderna. E c'è tanto da fare. Continuate dunque a studiare la storia di Vercelli, perché non è poi così importante essere più grandi o più piccoli di Torino". Ovazione. Minuti di applausi scroscianti. Così il professor Alessandro Barbero ha concluso la conferenza, che ha tenuto, nell'ambito degli appuntamenti di Risò, nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 12 settembre, nella basilica di Sant'Andrea. "Una basilica costruita in soli 8 anni: oggi sarebbe impensabile" ha sottolineato Barbero. Una basilica che già più di un'ora prima della conferenza ha iniziato ad accogliere il pubblico fino al sold out. Una moltitudine accorsa per ascoltare una cavalcata attraverso i secoli, raccontata con intensità, passione e semplicità con cui Barbero riesce ad arrivare a tutti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia