Vercelli-Gattinara
di Diego Melara
5 Settembre 2025 12:05
Sabato 6 e domenica 7 settembre tornerà Esercito Express, l’iniziativa benefica promosso da Esercito di Cuori Odv, che vedrà impegnate nove coppie lungo un percorso che unisce Vercelli a Gattinara.
Una sfida fatta di cammino, giochi, prove di coraggio e quiz di cultura generale, con un unico grande obiettivo: promuovere la solidarietà e aiutare chi ne ha più bisogno. La partenza ufficiale da piazza Cavour sarà alle 9,30, l’arrivo, dopo due giorni di cammino, a Gattinara: qui la gara culminerà proprio in occasione della Festa dell’uva. Sono passati due anni da quando, con la prima edizione di Esercito Express, Esercito di Cuori ha risposto all’appello di Marco Canella, riuscendo a donargli una protesi di ultima generazione che gli ha cambiato la vita. Quest’anno l’associazione scende nuovamente in campo con un duplice obiettivo solidale.
Il montepremi, destinato ai vincitori della gara, sarà devoluto all’associazione ad essi abbinata. Parallelamente, Esercito di Cuori ha avviato una raccolta fondi finalizzata all’acquisto di un’auto attrezzata da donare a Luigi Dimino, musicista vercellese di grande talento, colpito il 16 luglio 2022 dalla sindrome di Guillain-Barré. Una sfida importante che verrà portata avanti anche al termine della gara, come spiega la presidente dell’associazione Erika Barbonaglia «Sarà possibile marciare al nostro fianco per sostenere la missione di raccolta fondi per Luigi Dimino durante l’evento e anche dopo. La cifra da raccogliere è importante: circa 33.000 euro».
Sara ed Elena, nome di battaglia “Le Non Tatuate”, associazione Avma; Simona e Marta, “Le Friends”, Fondazione Amos Più Santhià; Elisa e Lauretta “Le Pepanelle”, Amici Parkinsoniani biellesi sede di Vercelli; Francesca e Valeria “Le Socie”, La Voce di una è la voce di tutte; Mauro e Riccardo i “Touccer Peels”, Fondazione Amos Più Santhià; Giorgia e Anna “Born in the Parking”, Pagliacci nel cuore; Elena e Alessandro “I Ciaparat”, Liberi di Scegliere; Andrea e Michela i “Resilienti”, Diapsi. Infine, fuori concorso, Caterina, Angelica e Veronica, “Le Angelicate”, disposte ancora una volta a dimostrare che niente è impossibile se ci sono cuore e volontà. Caterina da più di 10 anni partecipa a corse e gare con i Maratonabili.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia