Vercelli
di Diego Melara
6 Agosto 2025 15:14
Nei giorni scorsi, un incendio ha interessato un’area a ridosso del ponte ferroviario lungo il fiume Sesia. Ancora oggi, i segni di quanto accaduto sono evidenti: il muro vicino al parapetto della linea ferroviaria appare completamente annerito, testimonianza silenziosa di un gesto irresponsabile e pericoloso.
L’intervento tempestivo dei Vigili del fuoco ha evitato che le fiamme potessero propagarsi ulteriormente e causare danni più gravi e ripercussioni sulla viabilità ferroviaria.
È doveroso ricordare che l’abbandono dei rifiuti non è solo un reato previsto dal nostro ordinamento, ma rappresenta anche un atto profondamente incivile, lesivo del rispetto per l’ambiente, per il decoro urbano e per la collettività. In un’epoca in cui la sostenibilità e la cura del territorio dovrebbero essere al centro della coscienza civica, simili episodi evidenziano quanto ci sia ancora da fare sul piano dell’educazione e della responsabilità individuale.
Non si può inoltre ignorare che la città mette a disposizione aree apposite per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, facilmente accessibili e completamente gratuite. Una di queste, ad esempio, si trova in via Papa Giovanni, persino più vicina rispetto al ponte della ferrovia, eppure viene ignorata da chi preferisce disfarsi dei propri scarti nell’ombra dell’illegalità.
L’episodio, al di là della cronaca, deve far riflettere. Perché un muro annerito non è solo il segno di un incendio, ma il riflesso di un degrado più profondo: quello della coscienza civica.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia