scuola e formazione
2 Agosto 2025 09:32
Prende il via la terza edizione di “A scuola d’impresa”, il progetto promosso da Museimpresa (Associazione Italiana degli Archivi e dei Musei d’Impresa) e Università LIUC, con il contributo dell’Archivio Nazionale del Cinema Impresa di Ivrea. L’obiettivo è quello di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo di competenze trasversali. Questa terza edizione è rivolta agli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado, si svolgerà durante l’anno scolastico 2025/2026 e vedrà la partecipazione di 45 musei e archivi d’impresa associati a Museimpresa.
“A scuola d’impresa” è gratuito e riconosciuto come percorso valido per l’Orientamento e per i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), coinvolgendo discipline come storia, lingua e letteratura italiana, cittadinanza e costituzione.
Il percorso culmina con la realizzazione di un project work finale e la Fondazione Marazzato propone un progetto dal titolo “L’Italia su ruote: mezzi e motori che hanno fatto la storia”, che prevede la realizzazione di testi, video e/o immagini da pubblicare sulle piattaforme social. Lo scopo è quello di elaborare una campagna pubblicitaria per promuovere gli eventi di “Porte Aperte” e trasmettere agli studenti l’importanza del patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico italiano.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia