cerca

ASCOM

Padiglione gastronomico a Risò

L'Area Food sarà allestita in piazza Antico Ospedale

Padiglione gastronomico a Risò

Il riso, la cui destinazione finale è la tavola, sarà il protagonista del padiglione gastronomico di Risò. Un progetto coordinato da Ascom, in partenariato con Comtur, Albergo ristorante La Bettola e Fipe.

L’importanza dell’area Food è fondamentale perché, come dice il sindaco Roberto Scheda: “Dietro ogni chicco di riso ci sono mani esperte, storie di famiglia, conoscenze raffinate nel tempo”. Specifica Davide Gilardino, presidente della Provincia: “I menù dedicati all’evento saranno in grado di far percepire quanto la nostra identità, a livello nazionale e internazionale, si possa riconoscere in un piatto a base di riso”.

Un percorso che toccherà coltura, cultura, tradizione, innovazione e commercio. “Si parla di desertificazione – dice Angelo Santarella, presidente Ascom -. Questo è un modo per fare attività, una dimostrazione che, se arriva il turismo, il commercio migliora. Il grande palcoscenico di Risò è una sfida importante che il tessuto imprenditoriale locale è pronto a cogliere. A darne prova è la partecipazione significativa dei nostri ristoratori”. Jose Saggia, presidente Fipe, aggiunge parole di incoraggiamento per tutti: “Dobbiamo essere forti nel nostro punto di partenza, perché si parli non solo di ciò che siamo ma di ciò che saremo e lottare perché questo evento diventi modello per altri”.

Le premesse ci sono sicuramente, i nomi dei ristoranti Fipe coinvolti sono una garanzia. In primis Maio Group, partner d’eccellenza. “Il nostro ruolo sarà quello di garantire qualità, coerenza e fluidità in ogni fase del comparto gastronomico ”. Il Village, allestito in piazza Antico Ospedale, ospiterà un padiglione di 1.200 metri quadrati, in grado di ricevere circa 150 persone a pasto, distribuite su due turni. All’interno della Borsa Merci il Ristorante Gourmet, gestito completamente da Maio, con le proposte degustazione dello Chef Maio Restaurant Luca Seveso.

A illustrare i menù l’Executive Chef di Maio Group, Eugenio Moreni. Di base verranno proposti i classici risotti, accostati a versioni innovative in cui, fra gli ingredienti, si trovano la polvere di mirtillo della Valsesia, lo zafferano delle Langhe, il pistacchio di Bronte. Non mancheranno pizze con base di riso, arancini, sushi, dolci e gelati. 

In aggiunta all’Area Food, Risòff, evento fuori Festival con protagonisti i ristoratori Fipe. Ovvero Risò Days, la tre giorni di menù a tema riso nei singoli locali.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500