cerca

Lutto

Vercelli piange Flavio Ardissone, insegnante, musicista

Ha segnato la storia delle sale cinematografiche e del Civico

Quando don Bosco venne a Vercelli

Ardissone con la locandina del docufilm

Vercelli piange Flavio Ardissone, insegnante per molti anni al Centro di formazione dei Salesiani, musicista, scrittore, per 30 anni gestore di sale teatrali e cinematografiche. Aveva 67 anni. Tanti i messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo alla notizia della sua morte. Amici, conoscenti, ex allievi che a lui sono rimasti legati anche dopo tanti anni dalla fine degli studi, lo ricordano con affetto. Tra questi il messaggio di don Salvatore Giangreco, che con Ardissone ha condiviso un progetto editoriale e un docufilm sul Beato don Secondo Pollo: "Grazie di cuore, Flavio. Con immensa gratitudine ricordiamo tutto quello che sei riuscito a donarci, a donare al nostro territorio e alla nostra gente. Attraverso i tuoi docufilm hai fatto risplendere la luce del Beato Don Secondo Pollo e di San Giovanni Bosco, restituendo a tanti volti, luoghi e storie il valore della memoria e della fede. Il tuo distacco da questa terra lascia un grande vuoto, ma la tua memoria continua a vivere nei nostri cuori, nei racconti che hai saputo tramandare, nell’amore che hai seminato. Riposa nella luce del Risorto, Flavio". "Ciao prof. Sei stato un pezzo della mia vita e degli altri (un po' scalmanati) compagni di classe. Voglio ricordarti con un sorriso" scrive un ex allievo, mentre un amico lo ricorda "Già ti immagino con una tastiera a portare un po' di allegria in cielo". 
Il funerale sarà celebrato martedì 22 luglio alle 11,30 nella chiesa parrocchiale salesiana del Sacro Cuore al Belvedere, dove lunedì 21 luglio alle 18,30 è prevista la recita del rosario.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500