prefettura
19 Luglio 2025 12:00
Nella mattinata di giovedì 17 luglio si è svolta, presso la Prefettura di Vercelli, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto Lucio Parente. Hanno partecipato il Presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, il Sindaco di Vercelli, Roberto Scheda, il Questore Giuseppina Suma, i Comandanti provinciali di Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, nonché i rappresentanti delle associazioni di categoria.
In apertura dei lavori è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per la diffusione del sistema di video-allarme antirapina, promosso da Prefettura, Ascom-Confcommercio e Confesercenti di Vercelli, in attuazione del Protocollo Quadro nazionale del 22 febbraio 2024. Il documento prevede l’adozione volontaria di impianti di videosorveglianza collegati alle Forze di Polizia, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza degli esercizi commerciali e prevenire reati predatori. È prevista inoltre l’istituzione, presso la Prefettura, di una Cabina di regia con compiti di coordinamento e monitoraggio.
Il Prefetto ha colto l’occasione per ringraziare le Forze dell’Ordine per il costante impegno nel presidio del territorio, con particolare riferimento alle aree interessate dalla “movida” e alle zone prossime agli esercizi pubblici.
Ampio spazio è stato quindi dedicato alla programmazione della prima edizione della Fiera Internazionale del Riso “Risò”, in programma a Vercelli dal 12 al 14 settembre 2025, con una giornata inaugurale dedicata agli operatori del settore prevista per l’11 settembre. L’evento, promosso da Provincia, Comune ed Ente Nazionale Risi con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e della Regione Piemonte, rappresenta una vetrina internazionale per il comparto risicolo e l’intero territorio vercellese.
Nel corso dell’incontro il Comitato ha avviato l’esame delle misure organizzative e di sicurezza da adottare in vista della manifestazione, con particolare attenzione alla gestione dell’afflusso di pubblico e alla tutela dell’ordine pubblico. Saranno calendarizzati ulteriori incontri operativi nelle prossime settimane per garantire il necessario coordinamento interforze.
In conclusione, il Comitato ha ribadito l’importanza di mantenere alta l’attenzione sotto il profilo della pianificazione preventiva e della cooperazione tra Istituzioni, anche in vista delle principali iniziative previste sul territorio nei mesi a venire.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia