cerca

Cracking Art

"ArteNatura": a settembre Vercelli "invasa" da animali giganti

Chiocciole, lupi, e persino un coccodrillo e un elefante

Vercelli artenatura

Chiocciole giganti, lupi, e persino un coccodrillo e un elefante.

Saranno alcuni degli oltre 50 animali che, da mercoledì 10 settembre fino all’11 gennaio 2026, daranno vita all’esposizione “ArteNatura”, il progetto legato al movimento Cracking Art

Il collocamento degli animali avrà un preciso significato e lancerà un messaggio chiaro. Per esempio: in piazza Roma, a pochi passi dalla fontana del seminatore (dove c’è la scritta #Vercelli per intenderci, nda), ci saranno due chiocciole. Vicino al monumento della mondina, posizionato in parco Kennedy, ci sarà l’elefante. E ancora: vicino agli uffici della Cultura, nel giardino del Comune dove c’è la panchina letteraria, ci sarà un coccodrillo.  Gli altri animali saranno posizionati in luoghi simbolo di Vercelli come il retro della basilica di Sant’Andrea, l’area dell’EX 18, il viale Garibaldi, piazza del Municipio e piazza Cavour.

Cracking Art, che avrà anche due testimonial di eccezione, i cui nomi saranno svelati a metà luglio, non sarà l’unico grande appuntamento culturale che inizierà il 10 settembre. Dalle ore 18, infatti, ci sarà il taglio del nastro della mostra sull’Espressionismo italiano che riaprirà le porte di Arca con artisti del calibro di Lucio Fontana e Renato Guttuso. 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500