Vercelli
di Redazione La Sesia
29 Giugno 2025 14:00
"Lib(e)ri dentro-Licenza di leggere” è la consueta rassegna realizzata dal Comune di Vercelli e la casa circondariale per impiegare i detenuti durante la stagione estiva. Da tempo c’è infatti l'accesso in carcere di scrittori per la presentazione dei loro testi.
Quest’anno si aggiunge un’interessante novità: “Conversazioni filosofiche”. Dal 1° luglio, a cadenza settimanale, Paolo Pulcina sarà affiancato da due docenti esperte in argomento, Daniela Vommaro e Alice Tomasso. Tutto nasce dalla lettura del libro "Nuove lezioni di filosofia" presentato dall'autore Antonio Rinaldis accompagnato, nel ruolo di facilitatore, proprio da Pulcina. Dall'interesse suscitato sul contributo, che può essere trovato nella filosofia per la comprensione di molte questioni che riguardano l'uomo, in un gruppo di detenuti alunni del corso per geometri, sono scaturiti interrogativi e la richiesta di continuare gli incontri per gli approfondimenti.
C’è subito stato il “via libera” dall'Area trattamento del carcere, guidata da Valeria Climaco, con il placet del direttore dell’istituto, Giovanni Rempiccia, in accordo con la dirigente del Settore cultura del Comune, Margherita Crosio, e la responsabile della biblioteca civica, Alessandra Cesare.
"Climaco, in questi giorni, sta infine definendo il programma completo per sottrarre le sezioni detentive al silenzio estivo legato al termine dell'anno scolastico e alla sospensione di molte attività di formazione professionale", fanno sapere dal Comune.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia