cerca

Vercelli

Guida realizzata da garante dell’infanzia, Asl e Ordine dei Medici

Tutelare i bambini nelle nostre case guardando gli ambienti con i loro occhi

Guida realizzata da garante dell’infanzia, Asl e Ordine dei Medici

La prevenzione passa anche da una corretta e precisa informazione. Se si tratta poi di bambini, è importante fornire agli adulti che se ne occupano gli strumenti per mettere in atto le dovute precauzioni per la loro salute.
Con queste premesse nasce a Vercelli la guida “Sos Bimbi: bambini in sicurezza”, promossa dalla garante dell’infanzia e adolescenza del Comune, Lella Bassignana, con la collaborazione di Asl e Ordine provinciale dei medici.
L’iniziativa è stata presentata alla presenza del sindaco Roberto Scheda, del vice Domenico Sabatino, del direttore generale dell’Asl Vercelli Marco Ricci e del presidente dell’Ordine dei medici Giovanni Scarrone.
«Gli incidenti domestici rappresentano una minaccia significativa per i bimbi fra cadute, ustioni e ingestione di sostanze pericolose – ha spiegato Bassignana - Secondo l’Istituto superiore di sanità, sono la prima causa di morte in età pediatrica, cioè sotto i 14 anni. La fascia d’età più rappresentata è quella fra 1 e 4 anni. La guida ha l’obiettivo di tutelare i bambini in ambito domestico, guardando gli ambienti con i loro occhi, “gattonando” letteralmente, per rendersi conto dei pericoli che corrono».
Oltre alla distribuzione della guida cartacea, verrà affissa una locandina, con un apposito QR Code che rimanda ai relativi suggerimenti, nei reparti di Pediatria e Ginecologia, in studi medici, farmacie, consorzi socio assistenziali, nidi, scuole dell’infanzia e nei negozi che trattano merci destinate a bambini, genitori e nonni.
«Anche l’assessore alla Sanità del Piemonte, Federico Riboldi, si è impegnato a diffondere questa nostra iniziativa attraverso i canali regionali», ha concluso Lella Bassignana.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500