Prefettura
di Redazione La Sesia
17 Giugno 2025 14:06
Venerdì 13 giugno si è svolta nella Prefettura di Vercelli una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal prefetto, Lucio Parente.
"Nel corso dell’incontro, a fronte dell’intensificarsi delle attività sociali e ricreative previste in città e in provincia nel periodo estivo, è stato concordato di pianificare servizi di prevenzione e vigilanza che impegneranno tutte le Forze di Polizia, con il prezioso coinvolgimento e contributo della Polizia locale nel Comune capoluogo, in attività volte a contrastare più efficacemente i possibili casi di abuso di sostanze alcoliche e consumo di sostanze stupefacenti, o di altre condotte imprudenti, risultate spesso causa di sinistri su strada, soprattutto durante i fine settimana. Le misure disposte mirano infatti a garantire elevati standard di sicurezza urbana e stradale, con particolare attenzione al contrasto dell’incidentalità stradale, fenomeno che tende ad acuirsi in corrispondenza dell’aumento dei flussi di circolazione", spiegano dalla Prefettura.
Nella circostanza è stato esaminato anche il fenomeno della “movida”, che registra un sensibile incremento in questo periodo dell’anno, in particolare dopo il termine delle attività scolastiche, con il conseguente aumento della presenza di giovani e giovanissimi nelle aree del centro e in tutte le aree caratterizzate dai maggiori livelli di aggregazione.
Il Comando della Polizia locale ha inviato delle comunicazioni rivolte inizialmente agli esercizi pubblici del centro cittadino, con l’intento di estenderle successivamente a tutte le attività commerciali, dove vengono ricordate anche le norme in materia di diffusione acustica, con l’indicazione degli orari in cui è consentita la riproduzione sonora all’interno e all’esterno dei locali e con l’invito a richiedere apposita autorizzazione.
La riunione del Comitato è stata anche l’occasione per promuovere la più ampia diffusione del Protocollo-Quadro sottoscritto lo scorso anno dal Ministero dell’Interno con Confcommercio Imprese per l’Italia e Confesercenti Nazionale, in materia di video-allarme antirapina. L’obiettivo del Protocollo è sviluppare un sistema video-allarme antirapina conforme al Disciplinare tecnico allegato al Protocollo Quadro nazionale.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia
Commenti
18:06, 17 Giugno 2025
Ordine e sicurezza
Si spra fortemente che NON siano solo parole dette in una riunione,ma che si provveda senza favoritismi,affinchè le notti estive siano tranquille. Ne abbiamo passate troppe negli anni precedenti,quando i nostti appelli,le nostre lamentele,la nostra disperazione per le notti insonne,lasciava chi era al potere completamente indifferente. Bisogna essere peesenti e usare il pugno duro su chi si comporta di incivile.
Rispondi
Report