ufficiali in congedo
9 Giugno 2025 13:29
Il 24 maggio 2025 si è tenuto il XXI Trofeo “Carlo RE”, marcia di orientamento topografico organizzato dalla Sezione vercellese dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo (U.N.U.C.I.) in collaborazione con una riseria del vercellese.
La gara, che si è svolta nel territorio che comprende il Parco “Lame del Sesia” e in quello del Comune di Albano Vercellese e Oldenico, a nord della città di Vercelli, ha avuto inizio con la cerimonia dell'Alza Bandiera e la successiva registrazione dei concorrenti.
Con un breve briefing di presentazione della manifestazione che ha compreso alcune raccomandazioni attinenti la sicurezza e la consegna del pettorale e della cartina topografica, la gara ha avuto inizio.
Il percorso, della lunghezza di circa 9,7 Km, ha attraversato alcune zone del Parco, per poi snodarsi verso l'abitato di Oldenico ed infine verso l'abitato di Albano.
Nove i punti topografici caratteristici, indicati con una breve descrizione e materializzati sul terreno dalla presenza di una “lanterna” dove i concorrenti dovevano effettuare un passaggio obbligato e dove ciascuno di loro ha effettuato la “punzonatura” del cartellino di partecipazione.
In totale hanno partecipato 44 concorrenti fra i quali molti giovani e 2 “giovanissimi”.
Alle ore 12,30 dopo aver intonato l'Inno d'Italia, ha avuto inizio la cerimonia di premiazione.
-Primi classificati a pari merito e premiati con il Trofeo “Carlo RE” da parte del Prefetto della città di Vercelli Dott. Lucio PARENTE, sono risultati il C.le paracadutista Gabriele PROTTI ed il paracadutista Gilberto PROTTO entrambi della sezione Paracadutisti di Arborio che hanno concluso la gara con il tempo di 1 h 17' e 28''.
-Secondo classificato il Mar. a. Pasquale MANIELLO della sezione A.N.Art.I. di Vercelli, con il tempo di 1 h 20' 48'', premiato dal Col. Pier Enrico BURRI Comandante Provinciale dei Carabinieri di Vercelli.
-Terzo classificato il 1° Cap. Massimo ZUCCARO dell'UNUCI Asti, con il tempo di 1 h 21' 31'', premiato dal Vicesindaco di Greggio , Gianfranco RIGOLONE.
-È stato premiato anche il gruppo più numeroso che è risultato l'UNUCI di Vercelli. La coppa è stata ritirata dal 1° Cap. Camillo CIBRARIO che, benchè avanti negli anni, non ha voluto mancare all'appuntamento dimostrando un sano spirito competitivo.
-Infine, ma non per ultimi, sono stati premiati con una medaglia Federico AGOSTA classe 2017 e Matilde TACCANI classe 2020 che hanno completato il percorso in 2 h 41' 28”.
Al termine il Presidente Magg. Carmine D'ALESSANDRO, ha ringraziato la Direzione del Parco “Lame del Sesia” per la gentile ospitalità concessa oltre che sul terreno anche nella magnifica struttura di Albano Vercellese; i Sindaci di Albano, Greggio e Oldenico; i Comandanti della Stazione Carabinieri di Arborio e Carabinieri Forestali di Albano e la Croce Rossa Italiana per aver assicurato alla manifestazione la cornice di sicurezza.
Per concludere, la squisita “panissa”, preparata dagli “Amici della panissa” coordinati da Piero RE.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia