Viabilità
7 Giugno 2025 09:30
Via Stara
Caro Direttore,
scrivo per segnalare alcune situazioni di degrado urbano nella città di Vercelli che, per chi vive quotidianamente la città, non possono passare inosservate. Parlo in particolare di via Stara, dove, tra la scuola dell’infanzia da un lato e il patronato-sindacato dall’altro, si trova un marciapiede pericoloso. Il tratto in autobloccanti, lato patronato, presenta una pendenza inizialmente dolce, ma dopo pochi metri compare uno scalino dentellato: una sorta di trappola con mattonelle sporgenti e spigoli vivi, assolutamente a rischio inciampo. A segnalare il dislivello, solo un tenue tratto di vernice gialla ormai quasi invisibile, scolorito dalle intemperie e dal continuo calpestio.
Poco più avanti, in piazza Mazzini, mercoledì mattina ho notato un topo morto sull’asfalto, a pochi metri dall’isola ecologica, dove – come spesso accade – vengono abbandonati rifiuti di ogni tipo, anche maleodoranti. Una scena che parla da sola, tra incuria e mancanza di controlli.
Proseguendo lungo via Vallotti, si incontrano buche e avvallamenti sulla carreggiata. E non va meglio in largo d’Azzo, sul lato opposto all’ex chiesa confraternita: lì, un breve tratto alberato è delimitato da un cordolo che, in prossimità della rotonda, si presenta rialzato di circa 10 cm, formando uno spigolo pericoloso. Nonostante non sia vicino a un attraversamento, è un’area frequentata: solo pochi mesi fa, durante il Carnevale, era piena di spettatori per la sfilata.
Infine, su piazza Pajetta, lato alberata, ciottoli affiorano dai buchi nel manto stradale, mentre sul lato opposto, tra le file di parcheggi, si notano diverse buche che rendono difficile anche solo camminare o parcheggiare in sicurezza. Non si tratta di casi isolati, ma di una somma di trascuratezze che incidono sulla vivibilità. Spero che chi di dovere voglia intervenire, prima che l’usura o la disattenzione causino danni ben peggiori.
Lettera firmata
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia