cerca

Aop e Cav

Associazione Amici del Calcio Vercellese: solidarietà e memoria sportiva

La cerimonia si è svolta presso la sede della nuova Sacar

Associazione Amici del Calcio Vercellese: solidarietà e memoria sportiva

L’Associazione Amici del Calcio Vercellese, realtà nata nel gennaio 2024, ha recentemente confermato il suo impegno nel sociale con una significativa donazione a favore di due importanti enti del territorio: l’AOP - Associazione Oncologica Pediatrica e il CAV - Centro Aiuto alla Vita Vercelli Odv.

Fondata per iniziativa di Pasquale Fiorenzi, Andrea Coppo, Franco Degiovannini, Maurizio Bilotta, Fabrizio Viassi, Nicola Petrucci, Gianni Marino, Angelo Santarella, Vittorio Pallavicini, Alberto De Rossi, Gianni Baldin, Enzo Ereno e Cesare Fiorenzi, l’associazione si propone di custodire e promuovere la memoria di coloro che hanno contribuito allo sviluppo del calcio dilettantistico nel vercellese. Tra i promotori figura idealmente anche l'amico e collega di questa redazione Paolo Sala, scomparso prematuramente quattro anni fa.

L’Associazione, che conta una cinquantina di associati, non si limita a celebrare il passato sportivo del territorio, ma promuove e sostiene anche iniziative atte a migliorare la qualità della vita delle persone con particolare attenzione alle persone in condizione di fragilità economica, sociale e sanitaria.

La cerimonia di consegna delle donazioni si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 30 maggio, presso la sede della Nuova Sacar.

Nell’occasione è stato anche presentato il 1° Memorial Pasquale Fiorenzi, torneo giovanile dedicato alla memoria dell’amato dirigente sportivo scomparso nel febbraio 2024 all’età di 84 anni. Fondatore e storico presidente del Piemonte Sport, Fiorenzi aveva iniziato la sua carriera nella Veloces ed era anche stato insignito nel settembre 2023 del titolo di “Pioniere dello Sport” dall’Associazione Veterani dello Sport presieduta da Enrico Falabino.

Il memorial si terrà sabato 7 giugno presso il campo Luigi Bozzino. Parteciperanno otto squadre della categoria pulcini classe 2013: Accademia Casale, Juventus Domo, Diavoletti Calcio, Lupetti Banchi Trino, FC Pro Vercelli, Sparta Novara, ASD Solero e Vigevano Calcio. Il torneo si aprirà con il derby tra i padroni di casa Diavoletti Calcio e FC Pro Vercelli, e si concluderà alle 18:30 con le premiazioni finali.

L’evento rappresenta non solo un’occasione sportiva per i più giovani, ma anche un tributo sentito alla figura di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama calcistico locale e un esempio concreto di come lo sport possa farsi strumento di solidarietà e coesione sociale.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500