Riconoscimento
26 Maggio 2025 12:19
Il “We Build” del Kiwanis all’Angsa per l’impegno quotidiano nella costruzione di una comunità solidale e inclusiva
Giovedì 22 maggio, al Museo Leone di Vercelli, si è svolta la cerimonia di consegna del premio We Build (“Noi costruiamo”), istituito nel 1985 dal Kiwanis Club. Il riconoscimento celebra l’impegno in ambito culturale, manageriale, divulgativo, artistico e scientifico di personalità eminenti della provincia.
Quest’anno il riconoscimento è stato conferito all’Angsa (Associazione Nazionale Genitori di Soggetti con Autismo), attiva sul territorio nel promuovere la cultura dell’autismo e nel costituire un punto di riferimento concreto per le famiglie coinvolte. A guidare questa missione ci sono due donne straordinarie: la presidente Priscila Beyersdorf e la vicepresidente Francesca Debernardi, che si dedicano con passione e competenza ai loro pazienti. Nel 2024 il We Build era stato attribuito alla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli, impegnata nel sostenere interamente la costruzione di un grande centro diurno per l’autismo. Questo evidenzia l’attenzione costante del Kiwanis verso i diritti delle persone e l’inclusione sociale.
Durante la cerimonia, la targa è stata consegnata dalla presidente del Kiwanis, Lucia Calvi, alla vicepresidente dell’Angsa, Francesca Debernardi, la cui testimonianza ha profondamente commosso i presenti. Con emozione, ha raccontato la propria storia, da cui è emersa la dedizione con cui ogni giorno si impegna ad affiancare bambini e famiglie, rendendo più serena la loro quotidianità.
Debernardi ha ricordato come i bambini autistici abbiano bisogno di una diagnosi tempestiva e di trattamenti intensivi e precoci, indispensabili per sviluppare le proprie potenzialità e raggiungere il massimo grado possibile di autonomia. L’impegno dell’Angsa si estende anche all’età adulta: i pazienti vengono accompagnati nel loro percorso di inserimento sociale, scolastico, lavorativo e ricreativo.
L’estate che si avvicina sarà molto impegnativa: finalmente si realizzerà il sogno di aprire un centro diurno, che consentirà di assistere un numero maggiore di pazienti e offrire una risposta concreta ai bisogni delle famiglie. Un luogo dove operatori qualificati potranno accompagnare i ragazzi in attività finalizzate all’acquisizione di un livello di autonomia sempre più ampio, per migliorare sensibilmente la loro qualità di vita.
Kiwanis club Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia