Vercelli
24 Maggio 2025 14:00
Nella mattinata del 21 maggio si è tenuta all’Istituto “G. C. Faccio” di Vercelli una delle tappe del ciclo di incontri dedicati alla consegna delle copie della Costituzione italiana alle studentesse e agli studenti neodiciottenni del territorio provinciale, nella quale sono intervenuti il prefetto di Vercelli, Lucio Parente, e il presidente della Provincia, Davide Gilardino.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione provinciale, in accordo con la Prefettura di Vercelli e l’Ufficio Scolastico Territoriale, si inserisce in un più ampio progetto, che ha coinvolto tutti gli Istituti scolastici del territorio, con l’obiettivo di rafforzare la consapevolezza civica tra le giovani generazioni, favorire il dialogo costruttivo e, al contempo, diffondere la conoscenza della nostra identità come comunità nazionale.
Durante l’incontro, le studentesse e gli studenti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sul significato e sull’attualità dei valori fondanti della nostra Carta costituzionale. Attraverso riflessioni e domande, hanno espresso interesse e maturità nel comprendere il percorso storico che ha portato alla nascita della Costituzione italiana e all’affermazione dei principi democratici alla base della convivenza civile.
Il Presidente della Provincia ha evidenziato come la consegna della Carta Costituzionale rappresenti un gesto simbolico, ma fortemente significativo: un invito a custodire e difendere i valori della democrazia, dell’uguaglianza, della libertà e della giustizia, ponendosi come cittadini consapevoli e partecipi.
Il Prefetto, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza dei diritti sanciti dalla Costituzione, in particolare quelli relativi all’istruzione, al lavoro e alla salute. Ha inoltre evidenziato come il compimento della maggiore età rappresenti un passaggio fondamentale nella vita di ogni cittadino: “Con il raggiungimento dei diciotto anni si acquisisce non solo la piena titolarità dei diritti civili e politici, ma anche la responsabilità di partecipare attivamente alla vita democratica del Paese, a partire dall’esercizio del diritto di voto”.
L’iniziativa ha consentito a tutti i giovani studenti e le giovani studentesse del territorio provinciale, che nel corso dell’anno compiono la maggiore età, di ricevere una copia della Costituzione, in vista della Festa della Repubblica, ricorrenza fondativa dell’identità democratica del nostro Paese.
In occasione della cerimonia celebrativa del 2 giugno, ulteriori copie saranno simbolicamente consegnate a una rappresentanza del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Vercelli e degli studenti e delle studentesse degli Istituti C.I.O.F.S. - F.P. (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - Formazione Professionale Piemonte) e CO.VER.FOP. (Consorzio Vercellese Formazione Professionale), a testimonianza dell’impegno delle Istituzioni nel rafforzare tra i giovani il senso di appartenenza alla comunità e nel promuovere la partecipazione attiva e consapevole alla vita democratica del Paese.
La Prefettura di Vercelli
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia