8 maggio
12 Maggio 2025 15:23
Durante la serata conviviale dell'8 maggio, promossa dalla presidente dal Kiwanis Club di Vercelli, Lucia Calvi, si è parlato del programma di “Risò: il Festival Internazionale del riso”, che si terrà a settembre 2025. Il sindaco Roberto Scheda ha espresso soddisfazione per l’impegno nel servizio alla città, sottolineando come “L’evento rappresenti un’importante opportunità non solo per Vercelli, ma per tutto il territorio circostante. L’evento nasce da una collaborazione ampia e sinergica tra enti pubblici e privati: Comune, Provincia, Regione, Ministero, Ente Risi, Università del Piemonte Orientale e numerosi altri partner che si sono uniti per far conoscere sempre di più il nostro cereale”.
Sono intervenuti, oltre al sindaco, il presidente della Provincia, Davide Gilardino e la presidente dell’Ente Risi, Natalia Bobba. Presente anche il vice presidente del Consiglio comunale Gianni Marino e il luogotenente Riccardo Angelini.
Davide Gilardino, ha evidenziato l’unicità del riso vercellese con la sua storia e la cultura del territorio: “Vercelli produce circa il 70% del riso piemontese, contribuendo significativamente al 60% della produzione italiana, che rappresenta oltre la metà del riso europeo. Il 2025 è un anno simbolico, poiché ricorre il centenario del primo incrocio varietale e l’ottantesimo anniversario della varietà Carnaroli”.
“Portare il riso come protagonista di questo evento mi inorgoglisce particolarmente”, ha esordito Natalia Bobba, presidente dell’Ente Risi, che ha poi evidenziato l’importanza del riso anche sotto il profilo nutrizionale e gastronomico: “Alcune varietà italiane presentano indici glicemici bassi, e la loro qualità le rende uniche al mondo. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini, valorizzare la produzione e stimolare la curiosità anche attraverso degustazioni e incontri con esperti”.
Infine, una notizia molto interessante data dal sindaco: “Abbiamo invitato il presidente Mattarella e auspichiamo una sua visita in città".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia