25 maggio
di Diego Melara
10 Maggio 2025 14:37
La "Vercelli che Pedala" si conferma un evento di grande successo per la città. Giunta alla quarantanovesima edizione, quest'anno assume un significato ancora più speciale, essendo dedicato a Venio Trebaldi, fondatore nel 1973 della manifestazione e del Velo Club Vercelli.
Trebaldi, scomparso a giugno dello scorso anno, ha voluto fortemente che la manifestazione riprendesse dopo lo stop dovuto al Covid. L'edizione di quest'anno vuole quindi essere un omaggio alla sua passione e al suo impegno.
Un Evento per Tutti
"Vercelli che Pedala" da sempre è l'evento che unisce le famiglie, i ragazzi e gli sportivi. La manifestazione offre a tutti la possibilità di trascorrere una mattinata all'insegna dello sport e del divertimento, pedalando attraverso la città e i paesi limitrofi. Il percorso, ormai consolidato, prevede la partenza da Piazza Pajetta, un giro che tocca Asigliano, Desana, Lignana e la frazione di Casalrosso, con una zona ristoro presso il Lago degli Amici, per poi fare ritorno a Vercelli.
Solidarietà e Sicurezza
Anche l'edizione di quest'anno pone particolare attenzione alla sicurezza dei partecipanti e dei cittadini. Gli organizzatori hanno coinvolto l'Associazione dei Carabinieri in congedo, l'Associazione Nazionale della Polizia di Stato e gli Alpini per garantire la sicurezza degli incroci e ridurre al minimo i disagi per la cittadinanza.
Inoltre, quest'anno la manifestazione si arricchisce di un'iniziativa solidale. Grazie alla collaborazione con l'associazione Esercito di Cuori e l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Vercelli, sarà possibile partecipare con una quota di iscrizione maggiorata per raccogliere fondi da destinare all'acquisto della spesa solidale per tre famiglie bisognose.
Un Appello alla Partecipazione
Gli organizzatori sperano di superare il traguardo dei 1000 partecipanti, in memoria di Venio Trebaldi e dei successi delle passate edizioni. Le iscrizioni sono aperte tutti i giorni presso la casetta del Velo Club allestita in Piazza Pajetta al costo di 5 euro, o di 10 euro per chi desidera partecipare all'iniziativa solidale aderendo presso il punto allestito da Erik Bijoux in via Vibo Crispo 1.
L'appuntamento è quindi per il 25 maggio, per una giornata di sport, divertimento e solidarietà, nel segno della tradizione e della memoria di chi ha reso possibile questo evento.
Con la presentazione ufficiale che si è tenuta questa mattina in comune alla presenza del vice sindaco Domenico Sabatino, dell'assessora alle Politiche Sociali Valeria Simonetta e della delegata CONI Laura Musazzo, oltre alla squadra del Velo Club e di Samantha Profumo promotrice dell'iniziativa benefica con l'associazione Esercito di Cuori sono state aperto ufficialmente anche le iscrizioni.
Approfondimento sul numero del giornale La Sesia di venerdì 16 maggio
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia