Vercellae Hospitales
di Robertino Giardina
12 Aprile 2025 12:09
Questa mattina, sabato 12 aprile, nei locali dell'Arca si è tenuta la presentazione degli atti del convegno 2023 per gli "Ottocento anni dell'Ospedale di S. Andrea". Una storia ricca di particolarità spiegate magistralmente dal prof. Enrico Lusso, introdotto da Silvia Faccin, presidente della Società storica vercellese.
Il Convegno
“Vercelli Hospitales”, con il suo programma, rappresenta un’opportunità per conoscere alcuni aspetti culturali del nostro patrimonio cittadino. Il suggestivo scenario offerto dallo spazio dell’Arca, nella mattinata di sabato 12 aprile, ha fatto da sfondo alla presentazione degli atti del convegno del 2023 per gli "Ottocento anni dell'Ospedale di S. Andrea". Sono intervenuti Margherita Crosio, dirigente del settore Cultura del Comune con il relatore, prof. Enrico Lusso, introdotto da Silvia Faccin, presidente della Società storica vercellese. Quest’ultima ha sottolineato l’interesse per questo l’argomento, ben rappresentato negli atti pubblicati, dimostrato dalla folta partecipazione di pubblico. I saluti del Sindaco Roberto Scheda sono stati partecipati da Margherita Crosio. Il volume che oggi viene presentato, ha spiegato Crosio, “E’ un documento di grande importanza che abbiamo sostenuto fin dal primo momento” su proposta di Giuseppe Ferraris in collaborazione con Silvia Faccin.
La relazione del prof. Enrico Lusso ha abbracciato le diverse epoche che hanno caratterizzato la storia della struttura del S. Andrea, concepita per dare servizi ai viandanti che percorrevano la via francigena.
Le trasformazioni architettoniche sono state collegate al contesto dei cambiamenti dovuti agli eventi culturali ed economici del tempo. Così il prof. Lusso ha offerto un’analisi molto dettagliata e ricca di particolari, unici ed originali, che ha restituito l’importanza di un’area che ancora oggi affascina i vercellesi attirando anche molti turisti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia