cerca

La fotogallery

Vercelli: si è insediato il Consiglio comunale dei ragazzi

Il nuovo "Sindachino" è il giovane Riccardo Scheda

Si è insediato venerdì 21 marzo il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze 2024-2025.

«È una giornata importante perché il Consiglio Comunale vede la presenza di voi giovani: siete il nostro futuro e quando ho visto 12 di voi candidati a sindaco sono rimasto piacevolmente stupito, perché lavorare per la città significa farlo con spirito di servizio e di ascolto»; con queste parole, il sindaco Roberto Scheda, insieme all'assessore Maria Grazia Ennas e al presidente del Consiglio comunale Romano Lavarino,  ha accolto i ragazzi nella Sala del Consiglio. La votazione, a scrutinio segreto da parte dei rappresentanti di tutte le scuole cittadine, ha visto l’elezione a sindachino di Riccardo Scheda, nipote del sindaco Scheda, e di Ines Hafyane come vice.

«Amo questa città incredibile a cui sono molto affezionato. Stiamo lavorando su ciò che potremo fare e sono certo che grazie all’ausilio degli assessori e della vicesindaca, potremo fare qualcosa di bello»; sono le prime parole del neo eletto Riccardo che, insieme a Ines, ha poi elencato le tematiche individuate dalle classi, che verranno sviluppate in un vero e proprio programma nel corso delle prossime settimane: tra di esse ci sono la cultura, l’ambiente, la scuola, lo sport e i luoghi di ritrovo.

Alle sollecitazioni dei ragazzi, Roberto Scheda ha risposto facendo il punto della situazione in merito a quanto da loro indicato: “Una parte dell’ex Cinema Astra ospiterà un teatro dove si potranno fare spettacoli: un luogo dedicato ai giovani, che potranno recitare e suonare». Scheda è poi intervenuto sul tema dell’ambiente, chiedendo ai ragazzi di farsi parte attiva nelle segnalazioni di criticità, collaborando con l’amministrazione. Riguardo allo sport, il sindaco ha auspicato l’apertura delle piscine all’aperto.

In conclusione, ha parlato delle prossime iniziative culturali in programma in città: Vercellae HospitalesRisò, manifestazione internazionale dell’11 e 12 settembre dedicata al riso. «Avrei piacere che ci fosse una vostra parentesi, uno spettacolo, o ciò che riterrete opportuno, in questa occasione».

 

 

 

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500