Servizio civile
8 Febbraio 2025 10:00
Pubblicato, sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare per progetti di Servizio civile universale da avviare nell’anno 2025.
Quest'anno, l'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – sezione di Vercelli offre 2 posti per il progetto “Sentieri di inclusione attiva”.
Il bando scade alle ore 14 di martedì 18 febbraio (termine presentazione domande). Per iscriversi bisogna andare alla pagina https://www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp; nella sezione programma e progetti si trovano informazioni sul progetto 1, approvato dal Dipartimento, il intitolato “Sentieri di inclusione attiva” dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. La domanda di partecipazione è presentabile esclusivamente online attraverso la piattaforma domande on line (dol) all'indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it, a cui si accede con Spid: è vivamente consigliato allegare il curriculum vitae e copia dei titoli posseduti. I requisiti di partecipazione: occorre avere tra i 18 e i 29 anni non compiuti; non si devono avere condanne; non si deve appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati o aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per maggiori dettagli si raccomanda una attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto. Dopo la scadenza del bando, verranno organizzati i colloqui per la selezione dei volontari: i calendari di convocazione saranno pubblicati sul sito uiciechi.it. Per i candidati risultati “idonei selezionati” l’avvio in servizio avverrà in ogni caso entro il mese di settembre 2025.
Il progetto ha una durata di 12 mesi e una modalità d’impiego che prevede un monte ore annuo di 1.145, per un massimo di 25 ore di servizio settimanale. L’operatore volontario che prenderà servizio stipulerà un contratto con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile e riceverà da questo direttamente un trattamento economico mensile di 507,30 euro.
E’ inoltre previsto il rilascio, a conclusione del servizio, dell’attestazione/certificazione delle competenze in relazione alle attività svolte durante il servizio. L’obiettivo del progetto è la riduzione delle disuguaglianze, miglioramento dell’integrazione sociale, del livello culturale e del grado di autonomia dei disabili della vista.
Per ulteriori informazioni mandare un email a uicvc@uici.it oppure telefonare al presidente di Uici Vercelli, Claudio Costa, al numero 350 5024245.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia