Nodo provinciale
di Michela Giuliani
5 Febbraio 2025 11:52
Da sinistra: Barale, Bassignana, Lobascio, Catania, Barone
Il 7 febbraio è la Giornata Internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo. Una ricorrenza che il Nodo provinciale contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli ha voluto sottolineare presentando il corso di formazione "Bullismo e discriminazione: come riconoscerle" rivolto agli insegnanti.
Il Nodo provinciale contro le discriminazioni della Provincia di Vercelli si occupa di contrasto ad ogni forma di discriminazione. "Da tempo il bullismo è diventato un problema nelle scuole e porta con sé significative conseguenze negative per gli studenti coinvolti, che possono manifestarsi anche a lungo termine - spiega Lella Bassignana, referente del Nodo - Oggi, in Italia, almeno il 20% dei bambini sotto gli 11 anni ha subito atti di bullismo".
E aggiunge: "Anche le tipologie di violenza subite sono diverse tra i generi, a eccezione delle violenze psicologiche e verbali, che colpiscono in egual misura maschi e femmine. I comportamenti variano per età e genere, ma i dati a nostra disposizione confermano che negli ultimi anni l’età d’esordio si è abbassata: inizialmente tra i 14 e 16 anni, oggi si colloca in media tra i 7 e gli 8 anni".
“Il bullismo, insieme alla sua forma virtuale, è un problema serio che ha conseguenze durature sia per le vittime sia per la comunità nel suo complesso - afferma il presidente della Provincia Davide Gilardino - Come istituzioni abbiamo il dovere di portare avanti azioni di supporto per gli studenti e le studentesse vittime di bullismo, adottando misure per la prevenzione. Possiamo fare la differenza nella vita delle generazioni più giovani e contribuire a creare un ambiente di apprendimento più sicuro per tutti”.
Obiettivi del corso di formazione, che si terrà il 12 e il 26 marzo, sono: informare i docenti sugli aspetti giuridici, psicologici, sociali, educativi del bullismo; e come riconoscere i segnali e intervenire.
Approfondimento su la Sesia di venerdì 7 febbraio
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia