cerca

Scherma Pro Vercelli

Bertinetti: alla 57ª edizione anche una campionessa olimpica

La finale si disputerà domenica 16 febbraio al Teatro Civico

Bertinetti: alla 57ª edizione anche una campionessa olimpica

Da sinistra: Zenga Germano, Musazzo, Scheda, Uga e Randazzo

Ci sarà anche Giulia Rizzi, la campionessa olimpica di Parigi 2024, alla 57ª edizione del trofeo “Marcello e Franco Bertinetti” che si terrà sabato 15 e domenica 16 febbraio. Insieme a lei, a comporre la squadra italiana che darà l’assalto alla statuetta del generale, sono state selezionate la vercellese Federica Isola, l’oro mondiale individuale e a squadre Alessandra Bozza e la campionessa europea (under 23) Gaia Caforio.

«Questi nomi - evidenzia il sindaco di Vercelli, Roberto Scheda - confermano come il “Bertinetti” è vanto e onore per la nostra città. La scherma è un’eccellenza dove abbiamo sempre primeggiato e continuiamo a farlo». Il primo cittadino, durante la conferenza stampa che si è tenuta oggi (lunedì 3 febbraio) nella sala giunta del Comune, ha ricordato la figura dello storico presidente della Pro Vercelli Scherma, Aldo Vené. Lo ha definito «uno dei più determinati, appassionati e accaniti sostenitori di questo trofeo ed è giustamente ricordato con la “Spada d’oro” conferita al miglior atleta della competizione».

L’attuale presidente della Pro Vercelli Scherma, Andrea Uga, ha evidenziato come «il “Bertinetti” attraversa ben 57 anni di Storia. È sufficiente - ha detto - aprire le pagine del pieghevole e, per esempio, vedere quali nazionali si sono iscritte all’albo d’oro. C’è persino l’URSS, a testimonianza di come, davvero, il trofeo abbia navigato nel corso dei decenni. Non dimentichiamoci il particolare fondamentale: siamo il più longevo torneo internazionale di spada a squadre». Maurizio Randazzo, campione olimpico e membro del comitato organizzatore, ha infine ringraziato «il Comune di Vercelli per la sempre proficua collaborazione che porta avanti con Pro Vercelli Scherma. Ha ragione il sindaco: siamo una famiglia».

Presenti anche il maestro Massimo Zenga Germano e la delegata Coni Laura Musazzo.

Quest’anno è confermata la consueta formula a quattro squadre. Insieme all’Italia ci saranno Svizzera, Spagna e Ungheria (vincitrice dell’ultima edizione). La finale, come sempre, si disputerà nella splendida cornice del teatro Civico ed è in programma domenica alle ore 17.30. La 57ª edizione del trofeo “Marcello e Franco Bertinetti” è organizzato anche con il patrocinio e il contributo del Coni, del Comune, della Provincia, della Regione Piemonte e della fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500