Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Vercelli: "Ecco la nostra attività in Consiglio comunale"
Cecilia Nonne fa il punto sulle ultime sedute
di Redazione La Sesia
10 Dicembre 2024 15:55
Gentile direttore, in qualità di rappresentante della Lista Civica Bagnasco sindaco ho partecipato attivamente ai primi Consigli comunali del mandato, con attenzione ed impegno in modo da poter rappresentare tutte le persone che hanno riposto la loro fiducia in me ed in tutti noi. Come ho ricordato nell’ultimo consiglio del 28 novembre credo che sia di fondamentale importanza in amministrazione comunale poter sentire la voce di liste civiche, che hanno come interesse il bene della città al di là degli interessi partitici.
Il nostro lavoro si affianca a quello del gruppo consiliare del Pd, con il quale abbiamo fatto tutta la campagna elettorale a sostegno del candidato Gabriele Bagnasco. In particolare abbiamo sostenuto le problematiche presentateci dai cittadini tramite i mezzi istituzionali a nostra disposizione: mozioni, emendamenti, interrogazioni ed interventi durante le discussioni in consiglio.
In particolare:
A luglio abbiamo sottoscritto un emendamento insieme ai colleghi del gruppo consiliare del Pd e del gruppo di Azione-Stati Uniti d’Europa: una modifica che prevedeva un finanziamento di 500.000 euro per una ristrutturazione in tempi brevi degli arredi di Piazza Cavour. Sebbene avesse ricevuto parere tecnico favorevole e non intaccasse gli equilibri di bilancio è stata respinta dalla maggioranza.
A settembre sono state presentate (e approvate dalla maggioranza) le linee programmatiche, nelle quali compare l’annuncio di interventi in Piazza Cavour, nonostante il mese prima fosse stato bocciato il nostro emendamento con la stessa finalità. Inoltre, per citare uno dei temi poco sviluppati del programma, i pochi accenni fatti alle politiche giovanili erano vaghi e situati alla fine del documento, andando a confermare l’idea che i giovani siano una tematica secondaria da affrontare in un futuro non ben definito.
Durante il consiglio di ottobre si è discussa l’introduzione di nuove tariffe per i diritti di segreteria degli sportelli per le attività produttive e per l’edilizia, presentata senza alcun accenno a quali fossero le nuove tariffe. Dopo un’accesa discussione in cui veniva messa in luce questa mancanza la giunta ha risposto che il tariffario non era di competenza del consiglio comunale, ma proprio della giunta. Le richieste della minoranza non erano di poter stabilire il tariffario ovviamente, ma che questa delibera venisse rinviata e che ci venisse ripresentata con precisazione delle tariffe, in modo da non dover votare un foglio in bianco, richiesta che non è stata accettata.
Nell’ultimo consiglio del 28 novembre abbiamo fatto due proposte, la prima consisteva in un aumento di esenzioni e riduzioni delle tariffe sui servizi sociali a domanda individuale per ISEE bassi, che nonostante fosse praticabile anche a livello contabile è stata respinta. La seconda invece riguardava la possibilità di uno sgravio IMU per gli esercizi commerciali danneggiati dalle chiusure legate ai lavori pubblici. Questa aveva ricevuto un buon sostegno anche da parte della maggioranza ma a causa di alcune questioni contabili dovremo rivederla da un punto di vista tecnico prima di riproporla.
In parallelo abbiamo scritto diverse interrogazioni, alcune delle quali discusse in consiglio il 28 novembre, che riguardano diverse problematiche segnalate dai cittadini: la ristrutturazione delle case popolari in via Natale Palli, la manutenzione di parco Kennedy, la gestione del verde e degli alberi, la sosta di mezzi pesanti in prossimità delle abitazioni…
Concludo sottolineando ancora una volta il mio impegno nel poter dar voce alle problematiche dei cittadini al fine di fare quello che ci è possibile per porle all’attenzione della giunta e risolverle.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia