Vercelli
4 Dicembre 2024 16:07
Si è concluso con grande energia l’evento "Green Game: a scuola di riciclo!" che ha visto la partecipazione delle classi prime dell’I.I.S. Cavour. Un’iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sulla raccolta differenziata e sulla sostenibilità ambientale. Quattro classi si sono distinte per il loro impegno e la loro competenza: 1^A SSAS (Istituto Lanino), 1^B AFM, 1^F CAT e 1^E SC (Istituto Cavour) che hanno vinto il torneo di educazione ecologica e che accederanno alla Finale Regionale Piemonte a Torino il prossimo Febbraio.
Nonostante la giovane età degli studenti, la competizione si è trasformata in un’occasione di crescita e riflessione sull’importanza della salvaguardia del nostro ambiente. I ragazzi, divisi in due turni, hanno partecipato con spirito di squadra e grande impegno. Un vero e proprio gioco, ma con un obiettivo preciso: capire e applicare le regole della raccolta differenziata, promuovere la consapevolezza sul riciclo e sul rispetto per la natura. Il progetto è stato organizzato grazie alla collaborazione con i Consorzi Nazionali Biorepack, Cial, Comieco, Corepla, Coreve, Ricrea e il Ministero dell’Ambiente, presente in Aula Magna anche Marta Romano, responsabile di Eduiren per il Piemonte. L’evento è stato supportato con materiale didattico e tecnologie innovative, tra cui risponditori wireless per i quiz finali. La lezione è stata dinamica e interattiva, con video e slide che hanno illustrato le buone pratiche per il corretto smaltimento dei rifiuti.
L’aspetto ambientale ha avuto un ruolo fondamentale, non solo come tema didattico, ma come occasione di riflessione collettiva. La consapevolezza che ogni piccolo gesto ha un impatto sul futuro del nostro pianeta è stata al centro dell’esperienza. Come affermato dal naturalista David Attenborough: "Il nostro comportamento ora determinerà il futuro del nostro pianeta". L’iniziativa ha anche avuto il merito di unire studenti e insegnanti in un progetto che va oltre il semplice apprendimento teorico, diventando un momento di riflessione e di impegno attivo. Ogni classe ha partecipato con il supporto dei propri docenti curriculari e degli insegnanti di sostegno che hanno accompagnato gli studenti con attenzione e dedizione.
Concludendo, il Green Game non è stato solo una competizione, ma una vera e propria lezione di vita. I ragazzi e le ragazze di Vercelli hanno dimostrato che la passione per l’ambiente non ha età e che la sostenibilità è il futuro del nostro mondo. La speranza è che la consapevolezza e l’entusiasmo che oggi hanno mostrato possa crescere, moltiplicarsi e dare frutti positivi nelle generazioni a venire.
LA REDAZIONE DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE LANINO
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia