cerca

Vercelli

All'Iti "Faccio" premiati i vincitori di Stem e corso aeronautica

Una studentessa ha vinto uno stage di volo

Mercoledì 21 novembre si è svolta, nell’Aula magna dell’ITI “G.C.Faccio” di Vercelli, la cerimonia di premiazione della delegazione di studentesse e studenti che hanno vinto il dibattito Sambonet “Come valorizzare le donne STEM nel contesto manifatturiero” con l’elaborato dal titolo “Riprogrammare il Futuro nell’Industria Manifatturiera” e del gruppo di studenti e studentesse che si sono distinti nel “Corso di Cultura Aeronautica” organizzato dall’Aeronautica Militare.

“L’ Istituto ha voluto dedicare un momento a premiare le proprie eccellenze – ha detto la dirigente scolastica Antonella Aliberti – è infatti importante valorizzare i propri studenti migliori, soprattutto per attività che li vedono coinvolti con enti esterni e in cui si sono distinti come protagonisti". La professoressa Barbara Pela del corso Informatici ha poi introdotto il gruppo di ragazzi e ragazze che lo scorso 13 novembre ha vinto il primo premio ed una borsa di studio nel dibattito organizzato dalla ditta Sambonet “Come valorizzare le donne STEM nel contesto manifatturiero”: il team era composto da Gaia Agrillo, Lisa Aguiari, Rawane Barki, Luca Pasquali e Lorenzo Sansò.

È stata poi la volta del professor Carmelo Militello del corso di Trasporti e logistica che ha sottolineato come al corso di cultura aeronautica tenuto a ottobre dall’Aeronautica militare e aperto a tutte le scuole della provincia, su 150 studenti partecipanti ben 30 studenti dell’Istituto Faccio si sono classificati tra i primi 50 e addirittura 4 tra i primi 10. Inoltre, è stata proprio una studentessa del corso aeronautici dell’istituto, Raja Seifennasr, a vincere uno stage di volo su aliante presso il 202° Gruppo Volo del 60° Stormo di Guidonia (Roma), premio riservato solo ai primi due classificati.

Infine, un riconoscimento è stato dato a un ex allievo del corso informatici diplomatosi lo scorso anno, Gabriele Perticone, che ha vinto con un video il secondo posto al concorso “Trasportiamo il futuro” indetto da Confartigianato. L’auspicio è che queste ragazze e ragazzi possano essere modello e ispirazione per tutte le studentesse e studenti a distinguersi per altrettanta voglia di fare e creatività.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500