Vercelli
25 Novembre 2024 10:46
Mercoledì 19 novembre, noi studenti della classe 3^E Servizi Commerciali dell’Istituto professionale “ Lanino” abbiamo avuto l'opportunità di recarci presso il Museo del Risparmio di Torino, per approfondire il tema della bellezza storica e il suo legame con il patrimonio artistico e culturale. L'esperienza al museo ha permesso di esplorare le radici storiche della bellezza, ponendo una particolare attenzione al valore educativo e ispirazionale che luoghi del genere possono offrire.
Siamo stati accolti dalla Direttrice e Curatore del Museo Giovanna Paladino e da Cristina Paciello Direttore STEP Futur Ability District. Durante la mattinata il primo ospite incontrato è stato Antonio Presti, mecenate, ideatore e Presidente della Fondazione Antonio Presti che ha condiviso la sua visione secondo cui la bellezza può diventare un potente strumento di trasformazione sociale. Attraverso l’arte e la rigenerazione urbana è possibile costruire una società più inclusiva ed equilibrata dove cultura e armonia sono alla base dello sviluppo.
Giovanni Morale, Vicedirettore delle Gallerie d’Italia di Milano, è stato il secondo ospite incontrato che ha arricchito il dibattito con il suo contributo sul rapporto tra bellezza ed economia che intreccia ambiti quali patrimonio artistico-culturale, turismo, design e artigianato, vero e proprio motore di sviluppo economico e sociale, capace di generare opportunità e inclusione.
Al termine degli incontri siamo stati coinvolti in un “Laboratorio creativo” per dar vita al “Manifesto della bellezza in azione” in cui, sfruttando il materiale realizzato a scuola con i nostri Docenti durante la preparazione alla partecipazione all’evento, abbiamo immaginato e progettato iniziative, utilizzando la bellezza per creare opportunità nella nostra comunità.
L’evento si è rivelato un’occasione straordinaria per riflettere sul ruolo della bellezza come risorsa strategica per il futuro, coinvolgendo noi giovani in un dibattito stimolante e formativo. Una giornata che ha unito educazione, arte ed economia, mostrando come ognuno possa trovare il proprio posto nel mondo attraverso la bellezza.
Ali Sheraz classe 3^E Servizi Commerciali Istituto professionale B. Lanino
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia