Vercelli
17 Novembre 2024 09:00
Da quasi un anno l'Istituto Professionale Lanino ha attivato e sviluppato una presenza continua e organizzata sui social media.
Le pagine di Instagram @Iplaninovc e Facebook, curate dalle docenti Elena Ferraris, Claudia Vignola e Giulia De Santis, stanno ottenendo risultati in termini di visibilità e coinvolgimento della comunità scolastica e comunicazione con gli studenti. Questa iniziativa ha dimostrato l’efficacia di una gestione consapevole e professionale delle piattaforme social anche in ambito educativo.
L’I.I.S. Cavour si distingue per l'attenzione a un utilizzo responsabile delle tecnologie digitali e alla promozione di una netiquette adeguata, ovvero le regole di comportamento online. Questi sono valori essenziali per preparare gli studenti a un mondo in cui il comportamento in rete è sempre più rilevante anche a livello professionale.
Conoscere la netiquette è fondamentale per comunicare in maniera rispettosa ed efficace mantenendo un'immagine digitale positiva. Saper gestire le proprie interazioni sui social non riguarda solo la sfera personale: in ambito lavorativo, infatti, sapersi muovere con professionalità e rispetto sulle piattaforme può fare la differenza nel percorso di carriera.
È in quest'ottica che la scuola ha lanciato un nuovo progetto, "Redazione Social" che coinvolgerà studenti selezionati di terza, quarta e quinta, coordinati dalle stesse professoresse Ferraris, Vignola e De Santis. Questo progetto, in partenza a breve, si propone di esplorare le opportunità di comunicazione scolastica in ambito social media, mentre l’addetta stampa dell’ Istituto professionale Lanino rimarrà sempre la Prof.ssa Sabrina Campisi che da anni gestisce la comunicazione fra scuola e media.
Gli studenti impareranno a creare e programmare contenuti utilizzando i social network in modo strategico e creativo e acquisendo anche capacità analitiche per misurare l'efficacia delle loro pubblicazioni. Inoltre svilupperanno abilità di project management, imparando a lavorare in team e a rispettare le scadenze. La sicurezza informatica e la protezione della privacy saranno altre competenze essenziali, così come la conoscenza delle basi del marketing digitale per promuovere eventi e attività scolastiche.
Con questa iniziativa, l'I.I.S. Cavour si impegna a formare gli studenti su come i social possano essere strumenti utili per costruire una presenza professionale credibile, comprendendo l’impatto che un uso corretto e ponderato dei medesimi può avere sulla propria reputazione e carriera.
LA REDAZIONE DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE LANINO
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia