cerca

Sabato 16 novembre

Vercelli ospita un convegno di Cardiologia

Responsabile scientifico è il dottor Francesco Rametta

Medico cardiologia

"Update in Cardiologia" è il tema del convegno/corso di aggiornamento patrocinato dall'Asl Vercelli, il cui responsabile scientifico è direttore della struttura complessa di Cardiologia dell'ospedale Sant'Andrea, Francesco Rametta.

Il convegno si svolgerà all'Hotel Palace sabato 16 novembre dalle 8,30 alle 13,15. "Nonostante gli enormi progressi ottenuti in campo diagnostico e terapeutico, le malattie cardiovascolari restano ancora la prima causa di morte - si legge nella presentazione - Il significativo aumento della vita media ha portato allo sviluppo di una popolazione sempre più vecchia, composta verosimilmente da un numero sempre maggiore di soggetti cardiopatici. Le continue novità in tema di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie cardiovascolari rendono necessario un aggiornamento costante per il cardiologo, mentre la possibilità di personalizzare le strategie di trattamento attraverso linee guida sempre più articolate complicano notevolmente il percorso decisionale dello specialista, il quale deve essere in grado di tradurre sul piano clinico pratico quanto suggerito dalle società scientifiche. L’evento proposto ha come obiettivo uno scambio di informazioni sui percorsi diagnostico terapeutici che il paziente dovrebbe percorrere per alcune delle principali patologie di interesse cardiovascolare. Un importante focus verrà effettuato sulla patologia cardiopatica ischemica. Altre importanti patologie verranno affrontate per cercare di chiarire le vie percorribili per la gestione ottimale del paziente quali la fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco. I confronti tra medici di medicina generale e specialisti saranno anche mirati allo scambio di informazioni sulla prevenzione e sul trattamento dei fattori di rischio cardiovascolare quali l’ipertensione e la dislipidemia del paziente cardiopatico".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500