cerca

Venerdì 15 novembre

Vercelli: cena benefica a favore della Caritas

Progetto di Bni Albatross

Progetto cena Caritas

«Quest’oggi presentiamo un evento per noi molto importante: una cena di gala benefica che abbiamo voluto intitolare il “Business incontra la solidarietà”. All’inizio di quest’anno si sono uniti a noi Carlo Greco e Paolo Cristina della Caritas Eusebiana di Vercelli; ci hanno presentato un progetto che vuole cercare di garantire l’assistenza agli anziani. Da parte nostra, abbiamo pensato che sarebbe stato bello unire la diffusione del nostro modello di business con la solidarietà».

Con queste parole, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della serata Andrea Carenzo, presidente di Bni Albatross, capitolo di un’organizzazione internazionale che si occupa di favorire lo scambio di referenze e lo sviluppo di business fra i membri. Erano altresì presenti il vice presidente di Bni Albatross Filippo Balossino, la segretaria-tesoriera Elisabetta Morandi, il direttore della Caritas eusebiana, Carlo Greco, e Paolo Cristina. «Come Caritas abbiamo colto l’occasione di poter collaborare con il Capitolo Bni, perché da anni abbiamo iniziato un percorso che va oltre l’assistenzialismo: abbiamo attivato numerose iniziative riguardanti, ad esempio, gli inserimenti lavorativi»; è stato il pensiero di Carlo Greco, con il quale ha spiegato lo spirito dell’iniziativa che lega Bni Albatross e la Caritas nella sua realizzazione.

«Per il 50esimo anniversario di Caritas Eusebiana, l’impegno che ci siamo presi è stato quello di capire quali possano essere le necessità che arrivano ai nostri centri di ascolto: tante provengono da anziani – ha proseguito Greco -, ai quali vogliamo garantire le visite specialistiche, pagando per coloro che non hanno possibilità economiche e che dovrebbero attendere i tempi della sanità pubblica». L’evento solidale, patrocinato da Provincia, Comune, Strada del Riso Piemonte di Qualità, Strada dei Vini e dei Sapori, Borghi delle Vie d’Acqua, Cna, e Confartigianato, è in programma venerdì 15 novembre alle ore 20 in Seminario Arcivescovile.

«Contiamo di avere un’affluenza importante, prevedendo 120 persone. Abbiamo già diverse adesioni, ma ci sono ancora posti liberi. L’intero ricavato della cena e dell’asta benefica organizzata dagli imprenditori che hanno sposato la causa sarà devoluto al progetto della Caritas», ha concluso Andrea Carenzo.

Sarà la Cooperativa 181 ad occuparsi del catering.

Per prenotare la cena (costo 70 euro) è possibile rivolgersi alla Segreteria Ascom Vercelli, oppure inviare un bonifico all’Associazione Santa Teresa della Caritas a questo Iban: IT97P0538710001000047379457. Nella causale dovranno essere indicati nome e cognome, il numero delle persone partecipanti e quindi CENA 15.11.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500