Vercelli
4 Novembre 2024 10:10
La Piccola Opera Charitas di Vercelli, in piazza Amedeo IX, compie 90 anni.
Fondata nel 1934 dalla signorina Giuseppina Dusnasi con l'intento di dare ospitalità e assistenza a giovani donne bisognose, mondariso bisognose, mamme in attesa, violentate, e abbandonate dalla famiglia.
"La Piccola Opera Charitas fu "eretta” in Ente Morale dal Presidente della Repubblica il 28.12.1970, con decreto n 1321. La P.O.Ch - come più semplicemente viene ormai individuata - è andata via via modificando e ampliando la propria missione fino a diventare dagli anni 2000, un'istituzione, governata da una Fondazione, che all'assistenza alle giovani donne in difficoltà ha affiancato l'attività di ospitalità e assistenza alle persone anziane, fino a diventare dapprima un Ra, (Residenza Assistenziale) riconosciuta dalla Regione Piemonte e in seguito anche una Rsa (Residenza Sanitaria Assistenziale) - spiegano dall'Ente - Alla guida della Piccola Opera Charitas (con l'incarico di presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione che porta il nome dell'istituzione) alla fondatrice è succeduta la signora Franca Boniperti Caron e, nel 1992 la professoressa Tiziana Archero, attualmente in carica.
Per celebrare la ricorrenza del novantesimo anno di Fondazione, la Piccola Opera Charitas ha voluto realizzare una serie di iniziative, tutte aperte al pubblico, che si svolgeranno dal 5 all'8 di novembre prossimo nella sede, in piazza Amedeo IX; sono incentrate sull'organizzazione di giornate tematiche ed informative sulla condizione dell'anziano nella società attuale con approfondimenti sugli aspetti sociali legati alla prevenzione e alla salute del corpo (fondamentale in questa circostanza l'apporto fornito dall'UPO "Amedeo Avogadro") a momenti culturali (grazie alla collaborazione con l'associazione Camerata Ducale ci sarà un concerto, con protagonista un giovanissimo fisarmonicista) e di spiritualità che si esplicheranno in due momenti molto significativi: per la prima volta in città l'arrivo, il giorno 5 novembre, e l'esposizione della statua del Bambino Gesù direttamente dal santuario di Arenzano e le "Riflessioni" (questo il titolo dell'incontro) condotte da mons. Alberto Albertazzi, da sempre vicino alla Piccola Opera. Nei quattro giorni di festeggiamenti sarà anche possibile (pure in questo caso l'accesso all'istituto è aperto al pubblico esterno) visitare la mostra fotografica allestita con le immagini più significative dei 90 anni di vita della Fondazione.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia