Prefettura
di Redazione La Sesia
31 Ottobre 2024 14:51
Mirati servizi di vigilanza e controllo, dal 1° al 4 novembre, in città e provincia, da parte delle Forze di polizia.
Sono stati concordati nel corso dell’ultima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, valutando «le possibili iniziative non autorizzate che potrebbero essere organizzate in occasione dei festeggiamenti di Halloween e non solo e, che, proprio perché privi dei requisiti di sicurezza, potrebbero esporre a rischi i partecipanti». Obiettivo, come spiegano dalla Prefettura, sarà dunque «intercettare sul nascere iniziative di tale tipologia e ricondurne lo svolgimento nell’ambito delle caratteristiche di security e di safety stabilite dalle normative vigenti in materia». Analoghi servizi «verranno attuati in aree abbandonate e capannoni dismessi, ovvero altre strutture o aree di facile accesso dove, in occasione del ponte del 1° novembre, potrebbero essere organizzati raduni o feste illegali e potrebbe risultare più alto il rischio per l’incolumità dei partecipanti in considerazione dello stato fatiscente in cui versano tali siti, soprattutto se attigui ai corsi d’acqua».
Alla riunione, presieduta dal prefetto Lucio Parente, hanno partecipato il consigliere delegato dall’Amministrazione provinciale Luca Lifredi, unitamente all’ingegnere Marco Ferraris, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, il questore Giuseppina Suma, i comandanti dell’Arma dei carabinieri Emanuele Caminada, della Guardia di finanza Ciro Natale, dei vigili del fuoco Primino Pareglio, del Reggimento Artiglieria a Cavallo della caserma Scalise Andrea Martinelli, del Complesso di Vercelli del Gruppo Artificieri di Fossano (Cn), Angelo D’Orazio, e della Polizia locale, Ivana Regis.
Scopo della riunione, appunto, è stato quello «di prevedere l’attuazione di idonei dispositivi di sicurezza da parte delle Forze di polizia, con il contributo della Polizia locale, in relazione alle imminenti festività del 1° novembre, Ognissanti, del 2 novembre per la commemorazione dei Caduti in guerra, e della ricorrenza del 4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che richiameranno un maggiore afflusso di persone».
Inoltre, «in considerazione del prevedibile incremento del traffico veicolare connesso alla maggiore movimentazione di persone, si è concordato di rafforzare i servizi di prevenzione e di controllo con il coinvolgimento di tutte le Forze di Polizia, al fine di infrenare ulteriormente il fenomeno degli incidenti su strada».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia