Vercelli
di Andrea Giardina
31 Ottobre 2024 14:38
Da sinistra: Aldo Ferraris, Giulio Zella, Germano Giordano e Sergio Macciò
«Vogliamo promuovere un’iniziativa condivisa tra l’Ordine dei Medici e l’Ordine delle Professioni infermieristiche; ciò avviene in un momento storico particolare, perché ricorrono gli 800 anni dalla nascita dell’Ospedale Sant’Andrea. È un frangente importante, che sancisce un percorso di collaborazione tra medici e infermieri, oltre che di promozione della salute del territorio vercellese. Il convegno, in programma il prossimo 9 novembre, parlerà di assistenza e cura, laddove l’assistenza è l’elemento principale della componente infermieristica e la cura è il compito istituzionale del medico».
Con queste parole, il dottor Germano Giordano, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Vercelli, ha presentato il convegno dal titolo “Ospedale S. Andrea di Vercelli: 800 anni di assistenza e cura”, in programma sabato 9 novembre al Salone S. Eusebio del Seminario Arcivescovile. Alla conferenza stampa di presentazione erano presenti il dottor Giulio Zella, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Vercelli, il dottor Sergio Macciò e l’architetto Aldo Ferraris. Il convegno avrà inizio alle ore 9 e vedrà il susseguirsi di quattro interventi tenuti da importanti relatori.
In particolare, Aldo Ferraris presenterà “800 anni di storia dell’ospedale S. Andrea”; Edoardo Manzoni, “L’evoluzione dell’assistenza infermieristica. Dal Medioevo all’infermiere moderno attraverso Florence Nightingale”; Sergio Macciò, “La medicina ai tempi del S. Andrea. Viaggio attraverso i secoli”; Cinzia Lacchia e Laura Berardi, “I benefattori dell’Ospedale Maggiore S. Andrea di Vercelli: una storia secolare di cura e filantropia”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia