cerca

Asl Vercelli

Prevenzione e promozione della salute: successo per l'Open day

Conferenze e dimostrazioni pratiche sugli stili di vita salutari

Asl Vercelli

Ha suscitato curiosità e interesse tra la cittadinanza l’Open Day di sabato 12 ottobre organizzato dall'Asl di Vercelli con il patrocinio del Comune e con la partecipazione delle Associazioni del territorio che si occupano di promozione della salute e di invecchiamento attivo.

Nel Piccolo Studio e all'interno del Chiostro della Basilica di S. Andrea, sono state illustrate le azioni in atto nella Asl di Vercelli, volte a rispondere ai bisogni di salute della popolazione, informando e illustrando specifici interventi di prevenzione, in particolare delle malattie croniche non trasmissibili, attraverso la promozione di stili di vita salutari.

Durante tutto il pomeriggio si sono alternate conferenze e dimostrazioni pratiche, con la possibilità anche di sottoporsi a screening gratuiti come quello per l'epatite C. Una patologia causata da un virus, che colpisce in primo luogo il fegato, e che quando compaiono i sintomi talvolta può essere già troppo tardi; la maggior parte delle persone con epatite C cronica non presentano alcun sintomo o presenta solo sintomi generali come stanchezza cronica e depressione, ed è proprio per questo che diventa fondamentale la prevenzione.

Anche un “Check up di Prevenzione” a cura degli Infermieri di famiglia e comunità della Asl, con rilevazione di pressione arteriosa, glicemia, circonferenza addominale.

Tra le dimostrazioni: la simulazioni di guida in stato di ebrezza con "occhiali alcolvista" nello stand del Servizi per le Dipendenze patologiche (SerD), dove erano presenti: il dottor Fabrizio Marcolongo (referente Centro per il trattamento del tabagismo) e la dottoressa Sabrina Gili, relatrice  della conferenza ""I rischi dell'assunzione di alcol: Life addicted–Non te la bere".

Tanti e importanti i temi trattati. Si è parlato, infatti, anche di: luoghi di lavoro che promuovono salute; sicurezza negli ambienti di vita; sicurezza sul lavoro; ambiente, clima e salute; misure per il contrasto dell’antibiotico-resistenza.

A conclusione di questa giornata, la Camminata benefica Caritas con Energia Plurale e con i Gruppi di cammino vercellesi, al termine della quale ad attendere i partecipanti vi era un ghiotto aperitivo a base di panissa.

 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500