cerca

La nomina

Vercelli: Bassignana garante dei Diritti per l’infanzia e l'adolescenza

Il programma del suo mandato

Lella Bassignana

Lella Bassignana

Lella Bassignana è la nuova garante dei Diritti per l’Infanzia e per l’Adolescenza Comune di Vercelli.

Da sempre nel mondo della formazione (attualmente è responsabile e docente per le Pari Opportunità alla Coverfop e operatrice antidiscriminazione della Provincia) Bassignana ha le idee chiare su cosa fare. «Nel corso del mio mandato - anticipa - promuoverò azioni di formazione dei soggetti che operano a contatto con i minorenni. Non solo. Promuoverò la mediazione come strumento di risoluzione per i conflitti a livello sia scolastico che familiare. La via maestra è quella dell’ascolto e della partecipazione dei minorenni».
La nuova garante non intende sottovalutare neppure l’universo del digitale dove ormai gravitano tutti i bambini.
«Promuoverò inoltre – sottolinea Bassignana - la conoscenza dei 10 principi sui quali si fonda il “Manifesto dei diritti dei bambini in ambiente digitale». E su questo argomento è già al lavoro per un progetto che, concretamente, si svilupperà nelle prossime settimane.
Bassignana non dimentica infine “la promozione del benessere”. «Metteremo in campo - conclude - azioni di sensibilizzazione sia sui disturbi del comportamento alimentare sia per contrastare l’uso di alcol e del fumo».

La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha il compito di garantire il rispetto e l’attuazione dei diritti delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi presenti sul territorio ai sensi della Legge istitutiva n. 31 del 9 dicembre 2009; tali diritti sono quelli che la Convenzione delle Nazioni Unite del 20 novembre 1989 riconosce all’infanzia e all’adolescenza.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500