Vercelli
di Alessandra Fassone
7 Ottobre 2024 10:46
Un fotogramma del cortometraggio
Importante riconoscimento per i novelli attori e registi del liceo classico Lagrangia di Vercelli: hanno infatti vinto il premio per il miglior cortometraggio all’undicesima edizione del concorso nazionale “Ciak si… Gita Festival”.
Protagonisti studentesse e studenti delle classi seconda A e seconda AB, oggi terze.
I ragazzi hanno partecipato, in diverse vesti: chi come attore, chi truccatore, chi cineoperatore, coordinati dalle docenti Marta Boccalini che ha curato la sceneggiatura, la dizione, le riprese e gli elementi caratterizzanti la recitazione; Elisabetta Acide, referente del progetto; e Gianna Buffa che ha curato, con le colleghe, gli aspetti letterari della stesura dei testi ed i costumi.
Il concorso, aperto agli istituti di ogni ordine e grado, sul territorio nazionale, ha coinvolto gli studenti nella realizzazione di un cortometraggio, dalla fase di ideazione a quella di produzione, interamente all'interno dell’Istituto.
«Il progetto - spiega la professoressa Boccalini - è volto a favorire inclusione e socializzazione. I cortometraggi devono riguardare tematiche importanti e il nostro istituto ha voluto scegliere il tema della donna; le studentesse hanno impersonato diversi personaggi femminili attuali come Giulia Cecchettin e Lara Lugli, la pallavolista che ha perso il posto di lavoro perché incinta. L’ultimo personaggio, che ha fatto da raccordo, è stata Delia, la protagonista del film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi, che, al termine dell’interpretazione, si “trasforma” in Lisistrata, protagonista della commedia di Aristofane, che, prendendo in mano la situazione, mise fine alla lunga e sanguinosa guerra tra Atene e Sparta».
«In realtà - continua la professoressa Boccalini - venerdì 27 ottobre, io e la collega Acide, siamo andate al Cinema Plaza di Napoli, per la premiazione, senza sapere di aver vinto: è stata una grande sorpresa, un po’ come fossimo alla notte degli oscar».
Le classi sono state premiate dal noto attore Giovanni Esposito.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia