cerca

Manifestazione

Vercelli: Cgil e Uil in piazza per dire "no" al decreto sicurezza

I sindacati: "A rischio la democrazia del nostro paese"

Cgil e Uil Vercelli

Un momento del presidio

La CGIL Vercelli Valsesia e UIL Biella Vercelli sono scese in piazza venerdì 4 ottobre, in corso Libertà, angolo via Vittorio Veneto, per manifestare contro un Disegno di Legge definito “pericoloso per tutti noi”. Secondo i rappresentanti sindacali il  DDL “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica”  ostacola la libertà e il diritto di manifestare il dissenso, introduce nuovi reati penali e limita le mobilitazioni sindacali, incarcera donne in gravidanza o con figli piccoli, criminalizza i migranti.

Sono intervenuti Valter Bossoni, segretario generale della Cgil Vercelli, Maria Cristina Mosca, segretario generale CST della Uil Vercelli Biella e Laura Zinno dell’Anpi Vercelli.
Unanime il dissenso verso il Ddl, già approvato alla Camera: “Tutte queste norme liberticide che a poco a poco tolgono le libertà dei giovani che sono preoccupati per quello che sta succedendo in questo mondo e per il loro futuro. E’ una società che ha di fronte delle sfide globali come il cambiamento climatico, le disuguaglianza sociali ed ha bisogno di cittadini liberi e attivi senza la paura di vedere silenziata la loro voce”; così Maria Cristina Mosca segretario generale della Uil Biella Vercelli.

Per Laura Zinno dell’Anpi Vercelli: “Il decreto sicurezza che leggiamo oggi su tutte le pagine dei giornale non parte da queste ultime settimane, ma affonda le sue radici già nel 2018, quando abbiamo iniziato a vedere questa pratica dell’avversione al dissenso, ricordo del Governo Conte-Salvini. Quello che ci tocca fare è un obbligo di spiegare alle persone a noi vicine, negli uffici e nelle scuole quanto l’ostacolare il dissenso prima o poi andrà a limitare anche la loro libertà, anche se oggi non ce ne accorgiamo”.

Valter Bossoni, segretario generale della Cgil Vercelli Valsesia, ha invitato ad “una riflessione senza usare grandi proclami o grandi ragionamenti, ma è importante che la nostra idea comune non rimanga solo qui ma che venga allargata. La situazione non è facile ed è importante essere qui in piazza per pensare e ragionare”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500